Il tiramisù al cioccolato bianco è un'apoteosi di sapori: questa variante del tiramisù classico vi stupirà per la sua particolare raffinatezza. L'unione del cioccolato bianco con il mascarpone renderà la vostra crema talmente morbida e cremosa che non vedrete l'ora di affondarvi il cucchiaino. Il contr...
Il tiramisù al pandoro è il dolce perfetto quando avete del pandoro avanzato e non avete più voglia di mangiarlo in modo semplice e senza creme. È una ricetta di riciclo ma il risultato è davvero scenografico: potete quindi offrire questo dolce ai vostri ospiti davanti ad una tazza di tè, o portarlo in tavo...
La cheesecake al torrone è un dolce senza cottura perfetto da realizzare durante le festività natalizie quando abbiamo tanto torrone da smaltire e non ci accontentiamo di mangiarlo in modo semplice. Su una solida base di biscotti sbriciolati e ricompattati con il burro, incontriamo un invitante strato di crema preparata con ricotta, p...
ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottim...
Le crepes zebrate sono una versione bicolore molto scenografica delle tradizionali crepes, cialde sottili e morbide preparate con una pastella a base di farina, uova e latte. Le crepes hanno di solito un sapore neutro, adatto quindi ad accogliere sia ripieni dolci che salati . In questo caso, per creare l’effetto zebrato, abbiamo colorato una...
Il tiramisù alla Nutella è un dolce al cucchiaio a cui non potrete resistere! Si tratta di una variante della ricetta classica , con l'aggiunta della crema alle nocciole più amata da sempre e senza l'utilizzo della uova. Cremosi strati di crema al mascarpone, alternati a Nutella e savoardi inzuppati nel caffè, il...
Gli struffoli al forno sono una versione più leggera e non fritta del classico dolce tipico del periodo natalizio. Perfetti per chi, per scelte alimentari o per problemi, non può mangiare il fritto ma non vuole rinunciare a questa prelibatezza. Il procedimento per prepararli è uguale alla ricetta classica: l'unica differenz...
La ricetta del pandoro fatto in casa prevede tempo e pazienza, affinché il risuItato sia davvero invitante. Molti di noi cercano di reinterpretare le ricette della pasticceria classica a casa, senza però prevedere i tempi di lievitazione e di cottura. Per preparare il pandoro (anche con il Bimby ) a casa bisogna affidarsi alla ricetta...
Lo strudel di mele con pasta frolla è una variante della ricetta classica di origine altotesine: ideale da gustare con una tazza di tè fumante o vin brulè, durante le giornate invernali, quando si ha bisogno di una coccola calda. Il ripieno a base di mele, uvetta, pinoli e cannella è morbido e croccante allo stesso tempo...
Lo strudel di mele con pasta sfoglia è una valida alternativa alla ricetta classica, soprattutto quando si ha poco tempo per prepararlo e non si vuole rinunciare ad un dolcetto per merenda o dopo cena. Morbido dentro e croccante fuori: un tripudio di sapori e profumi che inonderanno la casa. Il ripieno è quello classico a base di mele...