Il tronchetto di Natale , chiamato anche Bûche de Noël, è un dolce natalizio di origini francesi, costituito da un rotolo di pasta biscotto farcito con una crema di Nutella e ricotta, e ricoperto con una ganache al cioccolato . L'aspetto è quello di un ceppo di legno, simbolo di buon auspicio per molti Paesi, soprattutt...
Se siete stanchi del solito pandoro e della solita crema al mascarpone con cui siamo abituati a farcirlo, vi presentiamo un'alternativa al profumo di agrumi: il pandoro farcito con la crema al mandarino. La preparazione è simile a quella di una crema pasticcera per farcire le torte, con l'aggiunta però di mandarino e panna. Ec...
I pandorini di Natale , profumati, facili e veloci, sono una versione mini e molto scenografica del tradizionale pandoro di Natale . Sono anche una soluzione per chi vuole cimentarsi nella preparazione di un classico delle festività natalizie senza però utilizzare il lievito madre o adottare la tecnica della sfogliatura dell’imp...
Il panpepato o pampepato è un dolce di Natale tipico della tradizione italiana che vanta una doppia origine, quella di Terni e di Ferrara. E' un pane dolce composto da frutta secca, miele, cioccolato e, come dice il nome stesso, pepe e altre spezie, senza burro nè olio o latticini in generale. Tradizionalmente preparato in molte p...
Dalla consistenza leggermente croccante, i biscotti Hausfreunde sono ricchi di sapori e profumi: dolcetti tradizionali, simili ai cantucci nostrani, che solitamente vengono preparati in Austria nel periodo natalizio . Il loro nome che in tedesco significa "Amici di casa" non si sa con precisione da dove derivi: a noi piace pensare che des...
Quando vogliamo rendere il panettone o il pandoro ancora più goloso o servirlo in un modo diverso dal solito , ecco che vengono in nostro aiuto le creme: spalmate sulle fette o utilizzate per comporre vari strati, renderanno i vostri dolci davvero particolari. Di seguito vi sveliamo ingredienti e passaggi per preparare 5 creme per farcire pa...
Il croccante alle nocciole e mandorle è un dolce molto goloso preparato durante il periodo di Natale e che possiamo trovare anche nelle bancarelle dei mercatini. Ha la caratteristica di un torrone croccante composto da zucchero caramellato e frutta secca. Realizzare a casa il croccante alle nocciole e mandorle non è così compli...
Il panforte è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana, in particolare della città di Siena, preparato con un impasto ricco a base di frutta secca, canditi, miele e spezie. Può presentarsi bianco, ricoperto di zucchero a velo, come quello che vi proponiamo in questa ricetta o nero, con copertura di spezie e viene chi...
ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottim...
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana, in particolare di Palermo. Si realizza con un guscio di fragrante pasta frolla, farcito con cioccolato, marmellata e frutta secca e poi arrotolato come per formare una ciambella . Un dolce che non può mancare sulla tavola delle feste, decorato con granella di pistac...