Ricette di Natale 2022



Tiramisù, quello originale

Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana: è un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemon...

Vedi ricetta

3 Antipasti pronti in 30 Minuti

Avete ospiti inattesi e siete alla ricerca di antipasti sfiziosi da preparare in pochi minuti? Ecco la nostra selezione di antipasti pronti in 30 minuti ! Quando siamo di fretta o abbiamo poco tempo per cucinare, ricerchiamo delle idee veloci e pratiche ma che allo stesso tempo ci facciano fare un figurone. Possiamo optare per piatti finger food se...

Vedi ricetta

Antipasti con la pasta sfoglia

Gli antipasti con pasta sfoglia sono delle ricette semplici e velocissime da preparare che ci permettono di portare in tavola stuzzichini saporiti e dalla forme più varie. Utilizzando un rotolo di pasta sfoglia già pronto, i passaggi sono davvero pochi e occorre solo pensare alla farcitura: liberate la fantasia e scegliete in base ai ...

Vedi ricetta

Arrosto di vitello in pentola

L ' arrosto di vitello in pentola è un'alternativa al classico arrosto cotto in forno: la carne rimarrà morbida e delicata, perfetta da servire con il sughetto di accompagnamento, verdure fresche o al forno e perché no, polenta . Leggero e gustoso, è ideale per il pranzo della domenica oppure per un'occasione...

Vedi ricetta

Cappelletti in brodo con il Bimby

I cappelletti in brodo con il Bimby sono considerati il piatto delle feste della tradizione romagnola: immancabili il giorno di Natale , il primo dell'anno e il giorno di Pasqua. Ne esistono diverse versioni, con ripieni alternativi: in Romagna, per esempio, a differenza dei cappelletti emiliani, il ripieno è di solo formaggio. La nostra...

Vedi ricetta

Lasagne con gamberi e pistacchi

Le lasagne con gamberi e pistacchi sono un primo ricco e saporito perfetto per la tavola delle feste ma anche per un pranzo a base di pesce davvero speciale. Le sfoglie di pasta fresca all’uovo sono alternate a strati di besciamella, colorata e resa più gustosa dall'aggiunta di pesto di pistacchi, e strati di gamberi saltati in pad...

Vedi ricetta

Cannoncini alla crema

I cannoncini alla crema sono dei deliziosi dolcetti tipici della piccola pasticceria. Il loro segreto sta nel piacevole contrasto tra la croccantezza della pasta sfoglia ricoperta di zucchero leggermente caramellato, e la delicatezza della crema pasticcera all'interno. Per preparare i cannoncini, la sfoglia viene arrotolata a spirale su stampi ...

Vedi ricetta

Millefoglie salata

La millefoglie salata è una variante altrettanto scenografica dell'omonimo dessert. Realizzata con strati di pasta sfoglia cotta in forno, alternati a una farcitura, in questo caso salata, disposta con la sac-à-poche. Abbiamo optato per una mousse saporita e cremosa di marscarpone , panna e parmigiano grattugiato. Infine per guarn...

Vedi ricetta

Rabaton alessandrini

I rabaton sono un piatto tipico di Alessandria, per l'esattezza di Litta Parodi. Si tratta di una ricetta della trazione di cui esistono molte versioni: l'ingrediente principale può variare tra bietole (biete), spinaci ed erbette edibili. Noi non abbiamo la certezza di quale sia quello originale, ma ci affidiamo ad una ricetta che ci...

Vedi ricetta

Salame di cioccolato senza uova

Il salame di cioccolato senza uova è un dolce senza cottura , facile da preparare e dal risultato sempre assicurato. Cioccolato fondente, biscotti secchi sbriciolati e pistacchi, un mix goloso a cui è difficile resistere. La versione senza uova è oltretutto molto più leggera e non prevedere l'utilizzo di ingredienti ...

Vedi ricetta