Ricette di Natale 2024



Pitta 'mpigliata

La pitta 'mpigliata (o pitta 'nchiusa ) è un dolce tipico della tradizione calabrese, in particolare della zona della Locride. Le sue origini risalgono al 1700, e il nome "pitta" deriva dall'ebraico, significando "schiacciata". In passato, era una prelibatezza preparata soprattutto in occasione delle cerimonie...

Vedi ricetta

Insalata di mare

L' insalata di mare è un antipasto o secondo piatto molto conosciuto e apprezzato in tutte le regioni d’Italia. Leggero e molto gustoso, è un piatto che si prepara in poco tempo se non si considera il tempo di riposo per amalgamare fra loro i sapori. Il pesce utilizzato può essere bollito, cotto al vapore, in pentola ...

Vedi ricetta

Susamielli

I susamielli sono un dolce tradizionale della cucina napoletana, tipico del periodo natalizio, proprio come i mostaccioli e i roccocò . Si tratta di biscotti a forma di "S", preparati con una pasta morbida e profumata, a base di farina, miele, zucchero e pisto , che danno loro un caratteristico gusto aromatico. La superficie dei su...

Vedi ricetta

Pasta al forno

La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, cr...

Vedi ricetta

Tronchetto di Natale bianco

Una variante del celebre dolce natalizio, il tronchetto di Natale bianco è un tripudio di bontà! La forma è quella di un ceppo di legno innevato che ci porta subito con la mente alle magiche atmosfere dei boschi dei Paesi del Nord, dove il tronchetto è simbolo di buon auspicio e prosperità! La preparazione è...

Vedi ricetta

Pepatelli

I pepatelli (mbepatiell' in dialetto) sono dei biscotti tradizionali di Abruzzo e Molise e di altre zone del centro Italia. Si tratta di un dolce a base di mandorle simile ai cantucci toscani . La loro consistenza è dura e croccante, quasi come il torrone: sono quindi ottimi da servire e gustare insieme ad un vino dolce in cui bagnarli p...

Vedi ricetta

Pandoro farcito con mascarpone e gocce di cioccolato

Il Pandoro farcito con mascarpone e gocce di cioccolato è un'idea goloso per servire in maniera diversa e creativa il pandoro: uno dei più classici dolci di Natale , ormai entrato a fare parte della tradizione di tutte le regioni italiane, nonostante le sue origini venete. La crema al mascarpone , morbida e golosa, arricchita dall...

Vedi ricetta

Tortellini in brodo

I tortellini in brodo sono una tipologia di pasta ripiena conosciuta e apprezzata in tutta italia, appartenente alla tradizione culinaria emiliana, in particolare della città di Bologna: contengono una ricca farcia di prosciutto crudo, mortadella, carne di maiale e parmigiano reggiano che viene avvolta in una sfoglia di pasta all’uovo ...

Vedi ricetta

Ghirlanda di sfoglia al salmone

La ghirlanda di sfoglia al salmone è un piatto scenografico e originale, da portare in tavola come antipasto o servire durante un aperitivo o cena buffet, anche durante le festività . Due dischi di pasta sfoglia farciti con una crema saporita a base di ricotta vaccina, erba cipollina e salmone affumicato : seguendo la videoricetta e i...

Vedi ricetta

Tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale , chiamato anche Bûche de Noël, è un dolce natalizio di origini francesi, costituito da un rotolo di pasta biscotto farcito con una crema di Nutella e ricotta, e ricoperto con una ganache al cioccolato . L'aspetto è quello di un ceppo di legno, simbolo di buon auspicio per molti Paesi, soprattutt...

Vedi ricetta