Ricette di Natale 2025



Danubio salato alla zucca

Il danubio salato alla zucca, morbido e di un colore giallo intenso , è una versione autunnale e gustosa del celebre lievitato formato da tante soffici palline di pasta brioche . Farcito con salumi e formaggi a cubetti, è perfetto per un aperitivo casalingo, o come merenda dei più piccoli. Il ripieno si presta a numerose person...

Vedi ricetta

Zimtsterne

Gli Zimtsterne , il cui nome dal tedesco significa letteralmente "Stelle di cannella", sono dei tipici dolcetti preparati in Austria nel periodo natalizio. Oltre alla cannella , che ne caratterizza il sapore, l'altro ingrediente fondamentale sono le mandorle, anche se in alcune varianti è possibile trovarle sostituite, totalmen...

Vedi ricetta

Brownies di Natale

Alberelli, stelle, campanelle e angioletti: i brownies di Natale sono la ricetta più dolce, divertente e natalizia che possiate fare nel mese di dicembre. Di origine statunitense, i brownies appaiono solitamente sotto forma di quadrotti soffici al cioccolato, molto semplici da preparare. Noi ve li presentiamo in chiave natalizia , decorati d...

Vedi ricetta

Mandorle pralinate

Le mandorle pralinate sono un dolcetto tipico del periodo natalizio, uno snack che si trova con facilità sulle bancarelle nei mercatini in città o durante le fiere di paese, insieme al torrone e altri dolciumi. Semplicissime da preparare anche a casa, possono essere un'idea regalo per gli amici, come i classici biscotti decorati ....

Vedi ricetta

Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremos...

Vedi ricetta

Vanillekipferl

In Austria non è Natale senza i Vanillekipferl , tipici dolcetti alla vaniglia a forma di cornetto o mezzaluna. Preparati da più di cent'anni nel periodo natalizio, sono biscottini di origine viennese, conosciuti anche in Germania, Ungheria e Tirolo. La tradizione austriaca prevede che si inizi a sfornare biscottini e dolcetti gi&...

Vedi ricetta

Pandolce genovese

Il pandolce genovese o semplicemente pandolce (conosciuto anche come Genoa cake o torta di Genova nel Regno Unito) è un prodotto tipico della Liguria con uvetta, pinoli, e canditi, di solito preparato durante le festività natalizie . Ha le sembianze di un panettone , ma la sua preparazione è molto veloce, simile a quella di una...

Vedi ricetta

Biscotti a esse

I biscotti a esse sono dei deliziosi dolcetti friabili di pasta frolla preparata con un procedimento diverso dal solito. Si tratta infatti di una pasta frolla montata : gli ingredienti vengono mescolati in una boule e lavorati con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza molto più liscia e morbida di quella tradizionale. Con l&#...

Vedi ricetta

Bignè salati

I bigné salati sono dei gustosi finger food di pasta choux , preparati con farciture e ripieni diversi: il segreto è quello di personalizzarli di volta in volta con gusti diversi, per creare nuovi sapori e profumi. Noi abbiamo scelto la mousse di ricotta, mousse di prosciutto e mousse di tonno, arricchendoli poi con salmone affumicato...

Vedi ricetta

Rabaton alessandrini

I rabaton sono un piatto tipico di Alessandria, per l'esattezza di Litta Parodi. Si tratta di una ricetta della trazione di cui esistono molte versioni: l'ingrediente principale può variare tra bietole (biete), spinaci ed erbette edibili. Noi non abbiamo la certezza di quale sia quello originale, ma ci affidiamo ad una ricetta che ci...

Vedi ricetta