Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti tipici del periodo natalizio molto diffusi in Austria. Prepararli è davvero velocissimo: montiamo a neve gli albumi e uniamo zucchero, succo di limone e cocco grattugiato. Prendendo ...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili preparati con un impasto simile al Pan di Spagna e ricoperti con una glassa bianca di zucchero. La parte esterna leggermente croccante si scioglie subito in bocca e svela il morbido interno. Ve ...
Le cartellate pugliesi sono un tipico dolce che si prepara soprattutto nel periodo natalizio : si tratta di deliziosi cestini fritti di pasta sottilissima, aromatizzati con arancia e limone e conditi tradizionalmente con il vincotto. Friabili e croccanti, le cartellate sono davvero particolari nella forma e nella preparazione, che richiede un po&rs...
Gli occhi della città di Linz , ovvero i Linzeraugen , sono golosi biscotti preparati durante i giorni delle feste natalizie in Austria, anche se sono ormai conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Due strati di deliziosa pasta frolla alle mandorle aromatizzata alla cannella, ripieni di marmellata: la parte superiore viene solitamente inta...
Le patate duchessa , dette anche "pommes duchesse", sono un piatto tipico della cucina francese: si tratta di un contorno elegante ma semplicissimo da realizzare, a base di patate. In pochi minuti si prepara un composto di patate lesse, uova, parmigiano, burro e noce moscata poi, utilizzando la sac-à-poche con la bocchetta a stella...
Il timballo di pasta è un primo ricco e saporito, preparato con rigatoni conditi con ragù di carne , mozzarella, parmigiano e basilico, il tutto gratinato in forno. Il classico piatto delle feste, della tavola della domenica, da gustare in compagnia: buonissimo caldo, ma anche appena tiepido, il timballo di pasta è un sostanzio...
I pan di zenzero , gingerbread, sono dei biscotti speziati e dal colore scuro preparati tradizionalmente in occasione delle festività natalizie di molti Paesi del Nord Europa e degli Stati Uniti, ma negli ultimi tempi sono molto diffusi e apprezzati anche in Italia. Un vero simbolo natalizio, da regalare o appendere all’albero, realizz...
Gli struffoli napoletani sono un dolce tipico del periodo natalizio , le cui origini sono antichissime e risalgono addirittura al periodo dell'antica Grecia. Non c'è famiglia a Napoli che, durante il mese di dicembre, non prepari queste piccole palline a base di farina, uova, burro e zucchero, fritte nell'olio, ricoperte di miele...
Il danubio salato alla zucca, morbido e di un colore giallo intenso , è una versione autunnale e gustosa del celebre lievitato formato da tante soffici palline di pasta brioche . Farcito con salumi e formaggi a cubetti, è perfetto per un aperitivo casalingo, o come merenda dei più piccoli. Il ripieno si presta a numerose person...
Gli Zimtsterne , il cui nome dal tedesco significa letteralmente "Stelle di cannella", sono dei tipici dolcetti preparati in Austria nel periodo natalizio. Oltre alla cannella , che ne caratterizza il sapore, l'altro ingrediente fondamentale sono le mandorle, anche se in alcune varianti è possibile trovarle sostituite, totalmen...