La glassa all’acqua Bimby è una copertura semplicissima, veloce e completamente senza albumi, senza glutine e senza lattosio: perfetta per decorare biscotti, torte e dolcetti con un effetto elegante e brillante.
Con il Bimby la prepari davvero in un attimo: basta inserire nel boccale lo zucchero e tritare, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua e qualche goccia di succo di limone, e in pochi secondi otterrai una glassa liscia e omogenea, senza necessità di cottura.
È la soluzione ideale quando vuoi ottenere una glassa bianca lucida che asciuga rapidamente e regala ai tuoi dolci un aspetto professionale, senza sforzo.
La preparazione è davvero facilissima: il Bimby mescola alla perfezione creando una consistenza cremosa e senza grumi. Se ti accorgi che la glassa è troppo densa puoi aggiungere una goccia d’acqua; se invece risulta troppo fluida, ti basta incorporare un cucchiaino di zucchero a velo per riportarla al punto giusto.
Questa glassa all’acqua fatta in casa è ideale per decorare biscotti di Natale, ciambelle, crostate, muffin e biscotti di pasta frolla, e puoi anche colorarla con coloranti alimentari per ottenere decorazioni festive o a tema.
Economica, rapida e sempre perfetta: una ricetta base da tenere pronta in ogni occasione.
Essendo priva di albumi, è adatta anche ai bambini e a chi ha allergie o intolleranze alle uova, garantendo decorazioni semplici e sicure.
Ecco la mia ricetta con il Bimby per preparare la glassa all’acqua perfetta!
Categoria: Ricette Bimby
Mettere nel boccale lo zucchero per trasformarlo in zucchero a velo: 30 sec. vel. Turbo.
Aggiungere l'acqua e il limone: 30 sec. vel. 6.
La glassa è pronta da utilizzare per decorare biscotti e torte.
La glassa all’acqua preparata con il Bimby si conserva coperta con pellicola a contatto o in un vasetto ben chiuso per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se si indurisce, puoi ammorbidirla mescolandola qualche secondo nel boccale con una goccia di acqua calda. È talmente veloce da preparare che conviene comunque farla al momento.
Meglio evitare: il freddo tende a inspessire lo zucchero e la glassa perde la sua consistenza liscia. Conservala fuori dal frigo, lontano da fonti di calore.
No: il calore scioglierebbe lo zucchero e la glassa colerebbe subito. Usala solo su biscotti o torte completamente fredde.
Di solito 10–30 minuti per l’asciugatura superficiale, e circa un’ora per ottenere una copertura più croccante. Il tempo varia in base allo spessore della glassa che hai preparato nel Bimby.
Sì! Aggiungi poche gocce di colorante alimentare direttamente nel boccale e mescola qualche secondo alla velocità minima.
Sì, perché è completamente priva di albumi. È perfetta anche per chi ha allergie o intolleranze alle uova, oltre che sicura e semplice da usare nelle decorazioni.
Aggiungi un cucchiaino di zucchero a velo nel boccale e mescola qualche secondo: tornerà subito cremosa e stabile.
Certo! Nel Bimby puoi aggiungere succo di arancia, vaniglia, cannella o qualche goccia di liquore (limoncello o amaretto) per una versione più intensa. Mescola brevemente per distribuire l’aroma.
È perfetta per biscotti di Natale, torte da credenza, muffin, plumcake, ciambelle, biscotti al burro e frollini. Una volta asciutta, non appiccica più.
Sì. Per una copertura sottile puoi usare un pennello; per dettagli, scritte o righe la sac-à-poche con beccuccio fine è l’ideale. Il Bimby ti aiuta ad ottenere una glassa uniforme, perfetta per entrambe le tecniche.
La glassa all’acqua Bimby è una copertura semplicissima, perfetta per decorare biscotti, torte e dolcetti con un effetto elegante e brillante.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare