ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottim...
Il Danubio salato è un morbido antipasto o secondo piatto formato da tante palline di pan brioche farcite con salumi e formaggio. Le sue origini sono napoletane, e la tradizione lo vuole caratterizzato da un impasto leggermente dolce che entra in contrasto con un ripieno salato. Poichè possiamo farcirlo come più ci piace, e pre...
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana, in particolare di Palermo. Si realizza con un guscio di fragrante pasta frolla, farcito con cioccolato, marmellata e frutta secca e poi arrotolato come per formare una ciambella . Un dolce che non può mancare sulla tavola delle feste, decorato con granella di pistac...
Gli antipasti con pasta sfoglia sono delle ricette semplici e velocissime da preparare che ci permettono di portare in tavola stuzzichini saporiti e dalla forme più varie. Utilizzando un rotolo di pasta sfoglia già pronto, i passaggi sono davvero pochi e occorre solo pensare alla farcitura: liberate la fantasia e scegliete in base ai ...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti tipici del periodo natalizio molto diffusi in Austria. Prepararli è davvero velocissimo: montiamo a neve gli albumi e uniamo zucchero, succo di limone e cocco grattugiato. Prendendo ...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili preparati con un impasto simile al Pan di Spagna e ricoperti con una glassa bianca di zucchero. La parte esterna leggermente croccante si scioglie subito in bocca e svela il morbido interno. Ve ...
Le cartellate pugliesi sono un tipico dolce che si prepara soprattutto nel periodo natalizio : si tratta di deliziosi cestini fritti di pasta sottilissima, aromatizzati con arancia e limone e conditi tradizionalmente con il vincotto. Friabili e croccanti, le cartellate sono davvero particolari nella forma e nella preparazione, che richiede un po&rs...
Gli occhi della città di Linz , ovvero i Linzeraugen , sono golosi biscotti preparati durante i giorni delle feste natalizie in Austria, anche se sono ormai conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Due strati di deliziosa pasta frolla alle mandorle aromatizzata alla cannella, ripieni di marmellata: la parte superiore viene solitamente inta...
Le patate duchessa , dette anche "pommes duchesse", sono un piatto tipico della cucina francese: si tratta di un contorno elegante ma semplicissimo da realizzare, a base di patate. In pochi minuti si prepara un composto di patate lesse, uova, parmigiano, burro e noce moscata poi, utilizzando la sac-à-poche con la bocchetta a stella...
Il timballo di pasta è un primo ricco e saporito, preparato con rigatoni conditi con ragù di carne , mozzarella, parmigiano e basilico, il tutto gratinato in forno. Il classico piatto delle feste, della tavola della domenica, da gustare in compagnia: buonissimo caldo, ma anche appena tiepido, il timballo di pasta è un sostanzio...