Le tartine natalizie sono un antipasto semplice da preparare per dare il via ai festeggiamenti con gusto e originalità. Ritagliale della forma che preferisci!
Le tartine natalizie sono degli sfiziosi finger food preparati per arricchire la tavola delle feste in modo facile e gustoso.
Perfette per l’aperitivo o come antipasto, sono realizzate a forma di stella utilizzando del pane in cassetta che viene ritagliato con i taglia biscotti e poi tostato in padella per renderlo croccante fuori e morbido dentro.
Per quanto riguarda la farcitura, via libera alla fantasia: salumi affettati spessi come mortadella o salame, mousse di tonno o prosciutto cotto, maionese e altre salsa da abbinare a formaggi o verdure.
Queste tartine si possono accompagnare con delle bollicine e inaugurare così la tavola delle feste con gusto e originalità.
Ritagliate le stelline dalle fette di pane utilizzando un tagliabiscotti. [1]
Scaldate una padella e tostatevi le stelline da entrambi i lati. [2]
Dopo qualche minuto saranno leggermente dorate e saranno pronte per essere farcite. [3]
Ritagliate le fette di mortadella, salame e formaggio utilizzando lo stesso tagliapasta [4].
Farcite un quarto delle stelline con un cucchiaino di maionese [5].
Aggiungete una fetta di salame e richiudete con un’altra stelline incrociandola sulla base [6].
Farcite metà delle stelline rimaste con il pesto di pistacchio [7].
Aggiungete la mortadella e richiudete con le stelline rimaste [8]. Guarnite quelle al salame con le olive verdi e quelle alla mortadella con granella di pistacchi.
Le tartine natalizie si conservano in frigorifero, coperte da pellicola trasparente, per 2 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Le tartine devono essere sempre ben coperte e sigillate fino al momento di servire, altrimenti rischiano di asciugarsi perdendo di sofficità.
Per lo stesso motivo, le stelline devono essere tostate pochi minuti di essere condite e farcite.
Le tartine possono essere ritagliate a forma di stella ma anche di alberello di Natale o quello che preferite.
Potete farcire con abbinamenti classici come salame, maionese e olive, salmone e rucola, mortadella e pistacchi.
In alternativa, potete utilizzare mousse di prosciutto o salmone, pesto genovese, stracciatella, crema al tonno o le vostre verdure e salumi preferiti.
Date spazio alla fantasia per farcire e decorare le vostre tartine natalizie.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare