Evelina Gastaldo



Frutta e verdura di ottobre: quali acquistare

L'arrivo dell'autunno ci regala una varietà di frutta e verdura in grado di proteggerci dai primi malanni di stagione. É ottobre il mese d...

Friggitelli: proprietà e come cucinarli

I friggitelli sono dei peperoni molto diffusi nel sud Italia e quindi più conosciuti e utilizzati nelle regioni meridionali che in quelle settentrionali....

Quali formati scegliere per l'insalata di pasta fredda?

L’ insalata di pasta (o pasta fredda ) è un piatto tipico estivo per eccellenza, amato per la sua versatilità e freschezza. Le sue origini r...

Prugne e susine: proprietà e usi in cucina

Prugne e susine sono frutti molto utili per l'organismo soprattutto per la loro funzione antiossidante, dovuta alla grande quantità di sostanze fenol...

Nespole: proprietà e come usarle in cucina

La primavera e l’estate sono le stagioni in cui c’è maggiore disponibilità di frutti variopinti e succosi. Ai primi caldi di maggio, c...

Come utilizzare i noccioli delle ciliegie in cucina

Le ciliegie sono considerate le vere protagoniste di tutte le tavole d'estate , ci sorprendono con il loro colore vivo e brillante e ci deliziano con il lor...

Come riciclare il gambo degli asparagi

Oggi parliamo di asparagi , gli ortaggi primaverili per eccellenza che apportano tanti benefici all'organismo : hanno pochissime calorie (consigliati quindi...

Alimenti tipici della primavera: la lista completa

Portare in tavola frutta e verdura di stagione è sempre la scelta ideale. Rispetto a prodotti coltivati in serra hanno un costo inferiore, un sapore migl...

Menù di Carnevale

Avete deciso di organizzare un pranzo o una cena per ospitare amici e parenti a Carnevale ? Vi diamo qualche idea su cosa cucinare per un menù ispirato a...

Quali sono le patate migliori per fare gli gnocchi?

Sovrani indiscussi dei tradizionali pranzi romani del giovedì , gli gnocchi sono perfetti per qualsiasi occasione e si sposano con ogni tipo di condiment...