LIEVITINO
Iniziamo preparando il lievitino: inseriamo nel boccale il lievito di birra e l'acqua 2 minuti 37° velocità 2, poi aggiungiamo, la farina, lo zucchero, il tuorlo e mescoliamo 1 minuto velocità 3 e lo lasciamo lievitare nel boccale per 1 ora circa.
PRIMO IMPASTO
Aggiungiamo l'acqua, il lievito e mescoliamo 30 secondi velocità 4, aggiungiamo l'uovo, la farina e lo zucchero e impastiamo 3 minuti spiga, aggiungiamo il burro e impastiamo per 5 minuti spiga e facciamo lievitare nel boccale per 1 ora e mezza.
SECONDO IMPASTO
Riprendiamo l'impasto e aggiungiamo le uova, lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di arancia, qualche goccia di estratto di vaniglia e la farina e impastiamo 10 minuti spiga, trasferiamo l'impasto in una ciotola capiente e facciamo lievitare coperto con pellicola trasparente al caldo per 3 ore.
SFOGLIATURA
Riprendiamo l'impasto e lo mettiamo su un piano di lavoro infarinato; con il mattarello stendiamo un rettangolo e lo ricopriamo con il burro a pezzi, ripieghiamo in due, lo stendiamo ancora con il mattarello e lo ripieghiamo di nuovo in due, così per due volte. Imburriamo lo stampo da pandoro e mettiamo il nostro impasto all'interno. Facciamo lievitare finchè non raggiunge il bordo (5/6 ore circa).
COTTURA
Preriscaldiamo il forno a 170°, mettiamo il pandoro nel piano più basso del forno sopra la griglia e cuociamo per 15 minuti, poi abbassiamo la
temperatura a 160° e cuociamo ancora per 30/40 minuti. Quando la parte superiore diventa scura la copriamo con un foglio di carta alluminio.
Una volta cotto lasciamo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo, spolverizziamo con zucchero a velo e serviamo.

Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.