Cosa cucinare la settimana del 28 aprile: le ricette per un pic nic o una gita fuori porta

Dal lunedì alla domenica, tante ricette semplici e gustose per ogni occasione: piatti di stagione perfetti per un pic nic o per una gita fuori porta.

La settimana del 28 aprile segna anche l'inizio del mese di maggio, con una delle festività più apprezzate in Italia: il 1° maggio, infatti, si celebra infatti la Festa dei Lavoratori, un’occasione perfetta per prendersi una pausa, godersi una giornata all’aria aperta con la famiglia o gli amici e magari organizzare un bel pic nic o una grigliata.

Proprio per questo, il menù della settimana può diventare un mix perfetto tra piatti pratici da portare con sé e ricette gustose da preparare in anticipo, da fare poi congelare per i momenti in cui si ha poco tempo per cucinare.

Che si tratti di una torta rustica salata da gustare in un prato o di un'insalata di riso o pasta fredda, la regola è realizzare delle ricette veloci che siano facilmente trasportabili. Nella nostra selezione, però, ci sono anche ricette per chi non ha previsto gite e vuole godersi del relax a casa.

In più, siamo nel pieno della stagione delle verdure primaverili, perfette per arricchire ogni piatto di gusto e colore.

In questo periodo troviamo asparagi (protagonisti di tantissimi primi piatti, come lasagne e cannelloni o ideali da gustare lessati con le uova), fave, piselli, carciofi, zucchine, ideali per preparare polpettoni, polpette, frittate, torte salate e contorni leggeri.

Ovviamente, oltre alle classiche verdure di stagione, le patate al forno, fritte o in friggitrice ad aria, sono sempre amate da grandi e piccini.

Lunedì

Carbonara di asparagi, cremosa e primaverile

La carbonara di asparagi è una deliziosa variante primaverile della classica carbonara, perfetta per portare in tavola un tocco di freschezza e creatività.

In questa versione, al guanciale croccante, tuorli e pecorino grattugiato si aggiungono asparagi verdi, saltati in padella.

Perfetta con pasta lunga come spaghetti o linguine, questa carbonara si sposa benissimo anche con formati più corposi come i rigatoni, per raccogliere tutta la bontà del condimento.

Facile da preparare e pronta in pochi passaggi, è l’idea giusta per stupire con semplicità: un piatto cremoso, originale e irresistibile.

Leggi la ricetta

Martedì

Spiedini di pollo e zucchine, il secondo piatto da gustare con una salsa

Gli spiedini di pollo e zucchine sono un’idea sfiziosa e genuina per portare in tavola il petto di pollo in una veste più gustosa.

Le fettine di carne vengono leggermente infarinate con farina di mais – perfetta anche per chi segue una dieta senza glutine – poi farcite con prosciutto, formaggio filante e zucchine sottili. A questo punto si arrotolano per formare dei piccoli involtini, pronti per essere infilzati sugli spiedi di legno e trasformati in un piatto scenografico e irresistibile.

La cottura può avvenire in forno, per una versione leggera e sana, oppure in padella con un filo d’olio per un risultato ancora più dorato e croccante.

Perfetti come secondo piatto accompagnato da un contorno di verdure di stagione, questi spiedini si prestano benissimo anche per un buffet o un aperitivo caldo: basta tagliarli a pezzetti e il gioco è fatto!

Leggi la ricetta

Gusta questi spiedini di pollo con del ketchup fatto in casa o della salsa barbeque.

Mercoledì

Torta salata con pomodorini, tonno e olive, perfetta da tagliare e portare con sè

La torta salata con pomodorini, tonno e olive è perfetta quando si ha poco tempo ma si vuole portare in tavola qualcosa di saporito e invitante. 

La base di pasta sfoglia accoglie un mix semplice ma gustoso: uno strato croccante di pangrattato e parmigiano profumato all’origano, sormontato da tonno, mozzarella e pomodorini. Il tutto completato dalle olive, che aggiungono una nota sapida e mediterranea.

Con ingredienti spesso già presenti in dispensa, questa ricetta si rivela l’ideale per un pranzo o una cena improvvisata, magari da accompagnare con un’insalata fresca. 

Leggi la ricetta

Guasta questa torta salata con un mix di insalata fresca: lattuga, rucola, invidia.

Giovedì

Torta 5 minuti salata, la più veloce da realizzare

Si avvicina il 1° maggio e, se il tempo lo permette, molte persone andranno al mare o in montagna: ecco quindi un'idea da preparare in anticipo il giorno prima da portare nello zaino.

La torta salata 5 minuti si presta a infinite varianti: noi abbiamo scelto un ripieno saporito con prosciutto, speck e mozzarella, ma potete sostituirli con scamorza, sottilette o qualsiasi altro formaggio a vostra disposizione.  

È la classica ricetta svuotafrigo, perfetta per utilizzare ingredienti avanzati e creare ogni volta una versione diversa. Se preferite una proposta vegetariana, potete optare per zucchine e carote a cubetti, precedentemente saltate in padella con un filo d’olio e cipolla.

Una torta salata versatile, buona sia calda che fredda, pronta davvero in cinque minuti e da portare ovunque

Leggi la ricetta

Taglia a fette questa torta salata e richiudila in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza.

Venerdì

Tramezzini, 4 idee per farciture golose

tramezzini sono perfetti da servire in mille occasioni: da un buffet casalingo a un aperitivo tra amici, da un pic nic o una gita all’aria aperta.  

Si possono farcire in tantissimi modi diversi, così da accontentare tutti i palati, dai più semplici ai più esigenti.  

In questa proposta vi suggeriamo quattro varianti sfiziose:  
- i classici tramezzini al prosciutto,  
- tramezzini al tonno,  
- tramezzini vegetarianI,  
- tramezzini salmone e avocado, perfetto per chi ama i sapori più ricercati.

Leggi la ricetta

Usa la creatività per creare tanti abbinamenti diversi

Sabato

Rustico alla pizza, perfetta per un pranzo al sacco

Se al sabato vi viene voglia di pizza ma non volete aspettare i tempi di lievitazione, il rustico alla pizza è perfetto per voi! 

Una torta salata semplice da realizzare, che racchiude tutto il sapore della tradizione mediterranea: un guscio di pasta sfoglia avvolge un ripieno filante a base di mozzarella, passata di pomodoro e origano, arricchito da gustose fette di prosciutto cotto.

Un abbinamento classico, ma sempre vincente, che può essere facilmente personalizzato con altri ingredienti a piacere: olive, acciughe, verdure grigliate o formaggi più saporiti.

Leggi la ricetta

Domenica

Lasagne alla bolognese, il piatto della domenica

Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina emiliana, e in particolare della tradizione di Bologna. 

Perfette per  le occasioni speciali, si preparano alternando in teglia sfoglie all’uovo, ragù alla bolognese, besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.

Il segreto per una riuscita impeccabile? La scelta della carne: deve essere mista, maiale e manzo, per garantire un equilibrio ideale tra sapore e morbidezza.

Leggi la ricetta

Idee di dolci

Ecco qualche idea per dei dolcetti velocissimi

Biscotti alle noci con soli 3 ingredienti

I biscotti alle noci sono dolcetti senza burro, latte e farina, e si preparano in pochissimo tempo con soli tre ingredienti: noci tritate, zucchero e un uovo. Una ricetta semplice e veloce, ideale anche per chi segue una dieta priva di glutine o desidera qualcosa di leggero ma ricco di gusto.

Ottimi a colazione per una carica di energia naturale, questi biscotti sono anche uno snack perfetto prima dell’attività sportiva.

Leggi la ricetta 

Semifreddo alla Nutella, la ricetta del dolce cremoso con 4 ingredienti

Il semifreddo alla Nutella è un dolce cremoso che si prepara in pochi minuti e senza accendere il forno!

Bastano solo due ingredienti, panna montata e Nutella, per ottenere una crema adagiata su una base di biscotti Digestive inzuppati nel latte.

Leggi la ricetta

Seguici su Google News Non perderti nemmeno un'articolo Seguici su Google News

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare