Torta salata con pomodorini, tonno e olive
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 1787
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta salata con pomodorini, tonno e olive è un'idea sfiziosa di Carola da preparare in pochi minuti: saporita e dall'aspetto invitante conquisterà già con il suo profumo mentre ancora cuoce in forno.
La base di pasta sfoglia è farcita con pangrattato e parmigiano grattugiato, insaporiti con un po' di origano, che creano uno strato croccante e gustoso sormontato da tonno, mozzarella e pomodorini.
Si tratta di ingredienti semplici e che spesso capita di avere già in dispensa: ecco che allora questa ricetta diventa perfetta per pranzi o cene da organizzare all'ultimo.
Guarda la video ricetta di Laura e segui passaggio dopo passaggio i nostri consigli: prepariamo insieme la torta salata con pomodorini, tonno e olive!
Il suo gusto genuino non vi deluderà!
Categoria: Torte Salate
Preparazione
Come fare la Torta salata con pomodorini, tonno e olive
Per preparare questa torta salata, per prima cosa, uniamo il pangrattato con il parmigiano grattugiato [1]. Quindi insaporiamo con un po' di origano essicato e mescoliamo il tutto [2].
A parte, in un altro recipiente uniamo gli altri ingredienti del ripieno: il tonno sgocciolato, i pomodorini tagliati a metà o in quattro [3], la mozzarella a pezzetti e le olive nere denocciolate [4].
Dopodiché saliamo e pepiamo, versiamo un filo d'olio extravergine e mescoliamo.
Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia con la relativa carta da forno, in una tortiera da 24 cm di diametro: sistemiamola bene, quindi con i rebbi di una forchetta bucherelliamo tutta la base [5].
Distribuiamo sul fondo il composto di pangrattato e parmigiano [6],
quindi aggiungiamo il resto degli ingredienti [7].
Aggiungiamo ancora un pizzico di origano e un filo d'olio, ripieghiamo la sfoglia in eccesso verso l'interno e cuociamo in forno già caldo a 200° per 25-30 minuti [8].

Consigli
Anziché utilizzare la pasta sfoglia già pronta disponibile in commercio, possiamo prepararla in casa: ecco la nostra ricetta!
Per quale occasione
Prepariamo questa torta salata per una cena o un pranzo all'insegna del gusto: il suo sapore genuino conquisterà sicuramente anche i più piccoli.
Tagliata a fettine diventa un'ottima idea anche da servire durante un aperitivo.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.