Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire il cotechino in maniera insolita, avvolto in una crosta di pasta sfoglia con una farcitura di spinaci e formaggio. Scopriamo come prepararlo con la video ricetta e i consi...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare...
Il brasato alla zucca è un secondo piatto autunnale ricco e saporito cotto in pentola con cipolle, salvia, brodo vegetale e zucca. La cottura lenta e molto lunga rendono il brasato tenero e saporito, condito con la salsa di zucca che viene ottenuta frullando il fondo di cottura cremoso. Il brasato alla zucca è un piatto perfetto per i...
Il panettone salato è un lievitato appetitoso e soffice che abbiamo preparato con un impasto di pasta brioche farcito con cubetti di salumi e formaggi. Perfetto come variante salata del tradizionale panettone di Natale , questo ricco pan brioche è scenografico e sontuoso, adatto proprio alla tavola delle feste. La superficie del panet...
I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ma di grande effetto che mette sempre d’accordo tutti. Perfette per una cena alternativa, da servire con delle patatine fritte e con dei nuggets di pollo , in perfe...
I funghi ripieni sono un piatto scenografico e gustoso, preparato con le teste dei funghi champignon farcite con delle morbide polpettine di carne . Perfetti anche come antipasto o per un buffet, sono una ricetta autunnale molto semplice da realizzare. Una volta eliminati i gambi dei funghi, non vi resterà che farcire le teste con un morbido...
Autunno per molti vuol dire zucca ! Regina indiscussa di questa stagione, quest'ortaggio può essere utilizzato per numerose ricette sia dolci che salate. Oggi vi proponiamo il polpettone di zucca , un piatto versatile che può essere servito come secondo accompagnato da un contorno di verdure oppure come antipasto caldo e sfizioso....
Diciamoci la verità: arrivare ai secondi piatti di Natale durante la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre, dopo aver mangiato antipasti di ogni tipo e primi piatti a base di pasta fresca, pesce o carne, è spesso un'impresa da eroi. Nonostante tutto, però, non bisogna considerarli meno importanti, perché c...
Il pranzo della domenica è l'occasione per stare a tavola tutti insieme e condividere un momento di intimità e giovialità. La domenica è il giorno di festa per eccellenza e va festeggiato nel migliore dei modi, con un pranzo completo dall'antipasto al dolce. Di seguito vi mostriamo tante ricette per il pranzo del...
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto vegetariano gustoso ed invitante: ottimo da preparare nella bella stagione, quando questa verdura abbonda, per un pranzo o una cena in famiglia. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare: le melanzane vengono tagliate a dadini, cotte e poi frullate. Con l'aggiunta di un uovo, par...