La pappa al pomodoro è un primo piatto della tradizione gastronomica della Toscana, preparato con pane raffermo, pomodori, aglio, basilico e olio extrave...
Le tagliatelle dolci fritte sono un dolce tipico della cucina emiliana, particolarmente diffuso durante le festività come Carnevale . Si tratta di strisc...
La pizza di scarola è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica campana, preparato con l ’impasto per pizza farcito con scarola salt...
La pignolata messinese è un dolce tipico di Messina, molto apprezzato durante le festività, in particolare a Carnevale . Una rivisitazione della c...
La testa di turco è un dolce al cucchiaio siciliano tipico della città di Castelbuono, in provincia di Palermo, che si prepara durante le festivit...
La torta mantovana è un dolce tipico della tradizione toscana, precisamente di Prato , a differenza di quanto potrebbe comunicarci il suo nome. Perfetta ...
Gli arancini di Carnevale sono delle frittelle dolci lievitate tipiche della tradizione marchigiana. Preparate in occasione del Carnevale , queste girelle soffi...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bian...
Le brioches alla crema sono perfette per la colazione, da gustare ancora tiepide, ricoperte con granella di zucchero e inzuppate nel latte! Le abbiamo riempite ...
I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto tipico della cucina sarda preparato con i tipici gnocchetti sardi conditi con un ragù di salsiccia e ...