Le crocchette di carne sono dei bocconcini sfiziosi e gustosi preparate con carne macinata di vitello, uova, formaggio, prezzemolo e un ripieno filante di prosc...
La pignolata al miele è un dolce tipico della tradizione calabrese legata al Carnevale ; il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo ...
La pasta e fagioli è un classico primo piatto della tradizione gastronomica italiana , preparato in tutte le regioni in moltissime versioni diverse: a Na...
Le tigelle sono una preparazione tipica della tradizione gastronomica modenese. Si tratta di soffici focaccine tonde realizzate con un impasto lievitato a base ...
Le scottish eggs, conosciute anche come uova alla scozzese, sono un ricco e gustoso antipasto tipico della tradizione inglese, preparato con uova sode avvolte d...
Le crespelle alla fiorentina sono un piatto tradizionale della cucina toscana: un mix di sapori come pomodoro, besciamella e spinaci. Si tratta di sottili cr&ec...
I pasticciotti sono dei fagottini di pasta frolla ripieni di crema pasticcera tipici della tradizione pugliese, in particolare di Galatina in provincia di Lecce...
Il biancomangiare ( conosciuto anche in francese come blanc-manger) è un goloso dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana, preparato come dice...
Lo gnocco fritto è un piatto tipico della cucina emiliana, particolarmente diffuso in Emilia-Romagna. Si tratta di un impasto a base di farina, acqua, sa...
I krapfen salati sono dei soffici panini ripieni, lievitati e poi fritti con un goloso e filante ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Deliziosi sia fritti c...