Le crispelle di riso sono un dolce tradizionale siciliano, in particolare tipico delle zone costiere.
Si preparano con un impasto a base riso cotto nel latte, farina, zucchero, lievito e cannella e scorze di agrumi.
La caratteristica principale di queste crispelle è la forma allungata, simile a dei bastoncini, che vengono poi fritti in abbondante olio caldo.
Durante la frittura, le crispelle diventano dorate e croccanti all’esterno, mantenendo una consistenza morbida all’interno.
Vengono solitamente servite calde, spolverizzate con zucchero a velo o ricoperte con miele, e sono un dolce molto apprezzato durante le feste, come la Festa di San Giuseppe.
Facili da preparare e irresistibili, le crispelle di riso sono perfette per chi ama i dolci fritti e il sapore semplice e genuino della tradizione siciliana.
Categoria: Dolci
Se consumate entro un paio di giorni, potete lasciare le crispelle di riso al miele a temperatura ambiente. È preferibile non tenerle troppo a lungo, poiché il miele può farle diventare più umide.
L'olio deve essere ben caldo (circa 170-180°C) per evitare che le crispelle assorbano troppo olio. Se l’olio è troppo freddo, diventeranno unte e poco croccanti, mentre se è troppo caldo si bruceranno all'esterno senza cuocere bene all'interno.
E' possibile congelarle preferibilmente prima della cottura e comunque sempre senza miele o zucchero a velo.
Nelle versioni più tradizionali, le crispelle vengono realizzate con un impasto con lievito di birra che richiede una lievitazione più lunga.
Una delle varianti prevede che l’impasto venga arricchito con della ricotta fresca, che le rende ancora più morbide e saporite.
Dopo essere fritte, le crispelle vengono immerse nel miele caldo a volte stemperato con acqua o succo di arancia. In alcune varianti moderne, le crispelle vengono farcite con cioccolato o ricoperte di cioccolato fuso.
Esistono anche varianti salate, dove l’impasto può essere aromatizzato con ingredienti come formaggi o erbe aromatiche.
Vengono poi fritte e servite come antipasto o snack
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare