Le ricette con il polpo preparate dalla nostra redazione.
L' insalata di mare è un antipasto o secondo piatto molto conosciuto e apprezzato in tutte le regioni d’Italia. Leggero e molto gustoso, è un piatto che si prepara in poco tempo se non si considera il tempo di riposo per amalgamare fra loro i sapori. Il pesce utilizzato può essere bollito, cotto al vapore, in pentola a pressione o grigliato e viene condito con un ricco intingolo di olio, aglio, sale, prezzemolo e succo di limone. L' insalata di mare si gusta fr...
Il polpo alla Luciana è un prelibato e invitante secondo piatto tipico della cucina popolare campana, un tempo realizzato principalmente dai pescatori residenti del borgo di Santa Lucia, da cui appunto prende il nome. Il segreto per ottenere un ottimo polpo alla luciana, risiede nella scelta del polpo che deve essere freschissimo e di eccellente qualità. Anche il condimento gioca la sua parte e conferisce alla pietanza un irresistibile profumo mediterraneo, capace di conquistare an...
Secondo alcune tradizioni popolari l' utilizzo del sughero in cucina permetterebbe di ammorbidire alimenti dalla carne abbastanza dura come nel caso del polpo ( e anche delle seppie). Scopriamo se si tratta di una sorta di leggenda oppure di una tecnica culinaria efficace. L'utilizzo del sughero per ammorbidire il polpo La cucina italiana è probabilmente la più amata e consumata al mondo grazie ad una lunga tradizione e alla capacità di saper elaborare al meglio gli ...
Il polpo con patate con il Bimby è un piatto tipico della tradizione mediterranea capace di esaltare sapori semplici e regalare al palato un gusto intenso. La ricetta è sicuramente ricca e nutriente, gli ingredienti, però, sono alla portata di tutte le tasche e molto semplici da reperire. Oltre a questo l'insalata di polpo e patate è sicuramente versatile e può essere gustata in qualsiasi stagione sia come piatto unico o antipasto: ottima durante le festivi...
La pasta con sugo di polpo è una ricetta saporita e semplice da realizzare. Abbiamo fatto cuocere a lungo a fuoco dolce, il polpo solo con un filo d'olio, così da ottenere una consistenza tenera e velocizzare i passaggi successivi. Mentre cuoce la pasta, infatti occorre solo scaldare i pomodori pelati in padella e aggiungervi il polpo tagliato a piccoli pezzetti, cuocere qualche minuto e infine insaporire il nostro sugo con capperi, prezzemolo e peperoncino. Un'idea sfizios...
Abbiamo deciso di provare a cucinare il polpo analizzando quattro metodi di cottura differenti fornendone poi un'analisi documentata. Abbiamo pesato il polpo prima e dopo averlo cotto, assaggiato subito dopo la cottura e ed a distanza di un'ora (riscaldandolo). Dalla prova d'assaggio (fatta da sei componenti della nostra redazione, i quali non erano a conoscenza del metodo di cottura) è stato chiesto un giudizio sulla qualità della carne, la gommosità ed il sapor...
Il polpo, o octopus vulgaris, è un cefalopode con otto tentacoli e il suo corpo ha la forma di sacco rugoso grigio. I tentacoli sono dotati di ventose e negli esemplari più grandi possono arrivare ad avere una lunghezza pari a un metro e mezzo. Il polpo che si acquista fresco sui banchi del pesce viene pescato nel bacino del mediterraneo nel periodo compreso fra novembre e marzo. Se invece si compra quello surgelato, è probabile che la sua provenienza sia atlantica. Esistono...
L' insalata di polpo è il classico antipasto di mare servito in tutti i ristoranti di pesce, sia in estate che in inverno. Un piatto leggero e saporito composto da pochi ingredienti, ma di qualità. Il polpo, in primis, deve essere fresco e cotto in maniera ottimale per evitare l'effetto gommoso. Nella nostra guida trovate indicazioni su come pulirlo e come cuocerlo in 4 modi diversi: in pentola a pressione, sottovuoto a bassa temperatura, a secco in padella e bollito. L'...
Il panino con polpo fritto è una ricetta sfiziosa e ricca di sapori perfetta per stupire i propri amici con una cena originale. Abbiamo fatto cuocere il polpo in padella con un filo d'olio e solo successivamente l'abbiamo infarinato e fritto. In questo modo si ottiene una consistenza perfetta, il polpo sarà tenero all'interno e croccante fuori. Questo panino gourmet prevede poi l'aggiunta di maionese al rafano, una crema di ceci neri e per completare qualche cucchia...
L ’ insalata di polpo alla siciliana è una ricetta perfetta per le giornate più calde, magari al ritorno dal mare, quando si ha voglia di un piatto leggero, ma saporito. In questo caso, poi, l’insalata può essere preparata in anticipo, anche come antipasto per cene in giardino o in terrazza con gli amici. Si tratta di una variante della solita insalata di polpo e patate e, soprattutto, può essere fatta anche se siamo poco esperti in cucina. Come sempre, pe...