L'insalata di polpo è il classico antipasto di mare servito in tutti i ristoranti di pesce, sia in estate che in inverno. Un piatto leggero e saporito composto da pochi ingredienti, ma di qualità.
Il polpo, in primis, deve essere fresco e cotto in maniera ottimale per evitare l'effetto gommoso. Nella nostra guida trovate indicazioni su come pulirlo e come cuocerlo in 4 modi diversi: in pentola a pressione, sottovuoto a bassa temperatura, a secco in padella e bollito.
L'insalata di polpo è ottima sia accompagnata con delle patate, sia mangiata al naturale, con una delicata emulsione a base di carota e sedano tritati e succo di limone, magari con dei crostini di pane dorati in forno. Alcune ricette, inoltre, prevedono l'aggiunta anche di gamberetti o gamberi.
Durante le stagioni fredde è perfetta per aprire in grande stile il cenone della Vigilia o di Capodanno, mentre in estate è ideale da gustare durante una giornata al mare, accompagnata da un bel bicchiere di vino bianco fresco.
Se possedete un Bimby, scoprite la ricetta per realizzarla in modo semplice e veloce!
Il polpo si presta oltretutto a tantissime altre preparazioni: la pasta con il sugo di polpo e il panino con il polpo fritto sono due ricette gustose, ottime per una cena tra amici.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.