Guide di Cucina e Tutorial



Come togliere l'odore di selvatico dall'agnello

L' agnello è una carne leggera ad elevato contenuto di proteine altamente digeribili. Quando parliamo di agnello possiamo riferirci all'agnello d...

Alimenti tipici della primavera: la lista completa

Portare in tavola frutta e verdura di stagione è sempre la scelta ideale. Rispetto a prodotti coltivati in serra hanno un costo inferiore, un sapore migl...

Come condire la pizza: 10 idee sfiziose

La pizza è nata come piatto povero e alla portata di tutti. Oggi è diventata famosa in tutto il mondo, grazie soprattutto alla facilità di ...

Yogurt, Kefir, Skyr: differenze e caratteristiche

Sapete che differenze ci sono tra lo yogurt, lo yogurt greco, il kefir e lo skyr ? In effetti ciò che hanno in comune questi tre prodotti è il lat...

Come usare la sac à poche correttamente

La sac à poch e (letteralmente tasca da pasticcere) è un utensile di uso comune in cucina, utile per la decorazione di torte e cupcakes. La sacca ...

Come usare le posate secondo il galateo

Il galateo nell' uso delle posate ci impone delle regole ben precise che riguardano non solo il modo di posizionarle sulla tavola, ma anche il modo in cui v...

Prova stecchino: quando e perché farla

La prova dello stecchino è un antico e semplicissimo sistema per il controllo della cottura delle pietanze ed in particolar modo dei dolci a lievitazione...

Panatura perfetta che non si stacca durante la frittura

Le fettine di carne panate e fritte, che comunemente chiamiamo cotolette , sono una vera e propria delizia per il palato. Si preparano in un attimo e con l'...

Come fare un dolce senza glutine perfetto

Chi per allergia, per intolleranze alimentari o altri motivi, non può utilizzare le farine contenenti glutine non deve certo rinunciare al piacere di pre...

Come usare lo zenzero in cucina

L'uso dello zenzero in cucina è molto diffuso e in commercio lo si può trovare fresco, in polvere, essiccato, candito, cristallizzato o in sal...