Guide di Cucina e Tutorial



Le cipolle germogliate si possono mangiare?

Ti è mai capitato di comprare un grosso sacchetto di cipolle per preparare delle cipolle ripiene o una zuppa di cipolle e poi utilizzarne meno del previs...

Alimenti che macchiano i denti: quali sono?

È interessante sapere che alcuni alimenti e bevande possono lasciare macchie sui denti , poiché contengono sostanze che attaccano lo smalto. Conos...

Alimenti tipici della primavera: la lista completa

Portare in tavola frutta e verdura di stagione è sempre la scelta ideale. Rispetto a prodotti coltivati in serra hanno un costo inferiore, un sapore migl...

Pastiera napoletana: perché le strisce devono essere 7?

Dalla sirena Parthenope fino alla leggenda del mare: la vera pastiera napoletana viene realizzata esclusivamente con 7 strisce di pasta frolla . La sua particol...

Come pulire gli asparagi

Pulire gli asparagi è un'operazione molto semplice e veloce da eseguire. Innanzitutto per riconoscere gli asparagi freschi prima di acquistarli, biso...

Patate cotte: come e dove conservarle

Conservare in modo ottimale gli alimenti implica adottare piccoli ma significativi comportamenti che contrastano lo spreco alimentare. Le patate , versatili ma ...

Perché a Pasqua mangiamo la colomba?

Si avvicina il periodo pasquale e per addobbare la tavola delle feste il pensiero va subito alle uova di cioccolato e alla colomba . Ma perchè la colomba...

Perché a Pasqua regaliamo uova di cioccolato?

Nel periodo dedicato alla Pasqua sono molti i momenti di dolcezza da condividere e tra questi ci sono indubbiamente le colombe e le uova di cioccolato. L’...

Perché a Pasqua si mangia l'agnello?

Vi siete mai chiesti perché a Pasqua ci sia la tradizione di mangiare la carne di agnello ? Scopriamo da cosa nasce questa antica usanza che non è...

I tipi di mele: tipologie e caratteristiche

Molte persone distinguono le mele semplicemente per il loro colore - rosse, verdi, gialle . Tuttavia, è affascinante sapere che esistono oltre 7500 varie...