Il panettone gastronomico è uno dei protagonisti delle festività natalizie: è un pan brioche diviso a strati e farcito con creme salate diverse, in modo che tutti gli ospiti possano essere soddisfatti.
Le farciture sono appunto il tocco caratteristico di questa preparazione: c'è chi predilige le salse, chi i salumi, chi le verdure, che i formaggi e chi tutti queste messe insieme.
L'importante, per un panettone gastronomico davvero gustoso, è alternare le creme per realizzare tanti strati dal gusto diverso e mai monotono.
Ci si può davvero sbizzarrire creando accostamenti diversi. Si può inoltre dividere il panettone in sezioni ben diverse: le prime fette, per esempio, possono essere destinate alle creme con i salumi, quelle interne alle creme con i formaggi e quelle finali alle farciture con salmone e gamberetti.
In caso avanzino delle farcie, possono essere usate per riempire vol au vent o ricoprire crostini di pane.
Di seguito vi proponiamo 10 idee per farcire il panettone gastronomico.
Farcitura al tonno
La farcitura al tonno e Philadelphia piacerà sicuramente anche ai bambini: è possibile utilizzarla anche come sugo per condire la pasta!
Ingredienti:
- 250 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 100 g di Philadelphia (o ricotta)
- 1 limone
- q.b. pepe
Procedimento:
Frulliamo il tonno in un mixer insieme al Philadelphia, al succo di limone e al pepe. Se necessario aggiungiamo un filo d'olio. Otteniamo una mousse cremosa perfetta per farcire il panettone.
Farcitura alla salsa tonnata e insalata
La salsa tonnata è tra le più amate e si usa spesso per accompagnare piatti di carne o di pesce. È possibile prepararla anche con la maionese già pronta, che si trova nei supermercati. Ottima per farcire anche il panettone gastronomico.
Ingredienti:
- 400 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 200 g di maionese
- 5 capperi
- 5 acciughe
- q.b insalata verde
Procedimento:
Poniamo in un mixer il tonno, la maionese, i capperi e le acciughe e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi. Posizioniamo sulla fetta di panettone le foglie di insalata e ricopriamola con la salsa tonnata.
Farcitura con i gamberetti
I gamberetti piacciono sempre a tutti e in questa farcitura con Philadelphia e erba cipollina il loro sapore delicato è messo in risalto. Il risultao? un panettone salato iresistibile.
Ingredienti:
- 100 g di gamberetti
- 50 g di Philadelphia
- q.b. pepe nero
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. erba cipollina
Procedimento:
Sbollentiamo in acqua salata i gamberetti sgusciati e puliti accuratamente. Nel frattempo tritiamo l'erba cipollina.
Riprendiamo i gamberetti, versiamoli in una ciotola e aggiungiamo il Philadelphia, l'erba cipollina, l'olio e il pepe. Mescoliamo per bene.
In alternativa realizziamo un primo strato di formaggio sul panettone, insaporendolo con pepe, olio e erba cipollina, e posizioniamovi sopra i gamberetti sbollentati.
Farcitura al salmone
La farcitura al salmone è quella più classica e spesso viene usata per farcire delle torte salate dal sapore inconfondibile.
Ingredienti:
- 100 g di salmone affumicato
- 50 g di Philadelphia
- q.b. pepe nero
- q.b. olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per preparare la farcia al salmone tagliamo in pezzi il salmone affumicato o eventualmente frulliamolo con un mixer. Mischiamolo al Philadelphia, aggiungiamo un filo d'olio e pepiamo a piacere.
L'alternativa consiste nell'ammorbidire il Philadelphia con una forchetta insaporendolo con pepe e un filo di olio e spalmarne uno strato sul panettone per poi completare con le fette di salmone intere.
Farcitura di olive nere o verdi
La farcitura di olive piacerà sicuramente a tutti gli adulti, poiché il gusto particolarmente accentuato delle olive viene mitigato dal formaggio Philadelphia.
Ingredienti:
- 200 g di olive nere o verdi
- 50 g di olio
- 100 g di Philadelphia
Procedimento:
Per questa farcia possiamo comprare il paté di olive già fatto; in caso contrario basterà frullare le olive senza nocciolo in un mixer e aggiungere poi un goccio di olio, per rendere il paté cremoso.
In un contenitore mescoliamo il Philadelphia con la crema appena creata.
In alternativa è possibile creare due strati separati, spalmando sulla fetta di panettone il Philadelphia (che avremo lavorato con una forchetta per ammorbidirlo e a cui avremo aggiunto un filo di olio) e sopra lo strato di patè di olive.
Farcitura al pomodoro
La farcitura al pomodoro è particolare ed è adatta agii amanti dei pomodori secchi.
Ingredienti:
- 100 g di pomodori secchi
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- 50 g caprino
Procedimento:
Per la farcia al pomodoro tagliamo molto finemente i pomodori secchi, o eventualmente frulliamoli in un mixer. In un altro contenitore mescoliamo la salsa di pomodoro con il caprimo.
In seguito riprendiamo i pomodori secchi e uniamoli alla salsa di pomodoro e caprino e mescoliamo per bene.
Farcitura al prosciutto cotto
La farcitura al prosciutto cotto è un tipo di mousse, che, come quella tonno, si adatta benissimo anche per condire la pasta in estate. Piacerà soprattutto ai bambini!
Ingredienti:
- 100 g di prosciutto cotto
- 5 cucchiai di ricotta o Philadelphia
- q.b. sale
- q.b. erba cipollina (o spezia a piacere)
Procedimento:
Per realizzare questa farcitura, tagliamo il prosciutto cotto in tanti pezzettini e amalgamiamolo per bene alla ricotta o al Philadelphia. Unire poi l'erba cipollina tagliata molto finemente.
È possibile insaporire la ricotta con sale e erba cipollina, spalmarla su uno strato di panettone e posizionarvi sopra le fette di prosciutto cotto intere.
Farcitura al prosciutto crudo e robiola
La farcia al crudo e robiola è saporita al punto giusto, ottima se alternata ad una farcia di salmone!
Ingredienti:
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di robiola
- q.b. pepe
- q.b. erba cipollina (o spezia a piacere)
Procedimento:
Insaporiamo la robiola con del pepe e erba cipollina. Tagliamo il prosciutto crudo a pezzettini piccoli e amalgamiamolo perfettamente al formaggio. Se necessario aggiungiamo un filo di olio extravergine.
In alternativa è possibile insaporire la robiola con pepe e erba cipollina, spalmarla su uno strato di panettone e posizionarvi sopra le fette di prosciutto crudo intere.
Farcitura al salame e stracchino
La farcitura al salame e stracchino è particolare, per veri intenditori.
Ingredienti:
- 100 g di salame a fette
- 100 g di stracchino
- q.b. pepe
Procedimento:
Tagliamo il salame in piccoli pezzetti e uniamolo allo stracchino leggermente lavorato con una forchetta. Pepiamo a piacere. In alternativa è possibile spalmare uno strato di stracchino sul panettone e posizionarvi sopra le fette di salame intere.
Farcitura di gorgonzola e noci
Vi consigliamo di tenere la farcitura al gorgonzola e noci nell'ultimo strato sulla base, essendo il suo gusto molto particolare.
Ingredienti:
- 100 g di gorgonzola
- 100 g di noci
Procedimento:
Sminuzzare le noci in un mixer lasciandole abbastanza grosse e unirle al gorgonzola.
In alternativa è possibile spalmare uno strato di gorgonzola sul panettone e spargervi poi le noci ridotte a pezzettini.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.