Luca Gatti, classe 1969, nasce a Torino ma cresce ad Alessandria e fin da piccolo dimostra un forte interesse verso la cucina e l'ambito food: dopo aver conseguito il diploma di gastronomo, inizia la sua carriera in alcune delle più famose cucine alessandrine, prima come aiuto cuoco, e poi come cuoco indipendente.
Chef, pasticcere, insegnante di cucina, organizzatore di catering per feste privati e matrimoni: la professionalità di Luca Gatti è una garanzia.
I baci di dama alle mandorle sono dei deliziosi e piccoli biscotti nati nel 1893 dalla ricetta di un bravo pasticcere di Tortona. Nonostante siano passati tanti...
I ravioli sono tra le preparazioni più classiche della cucina italiana, insieme ai tortellini, si collocano senza ombra di dubbio, nell'olimpo delle ...
La Cream Tart è una torta golosa composta da due o tre strati di pasta frolla o pasta sablé intervallati da una crema al mascarpone o chantilly. P...
Quando avete voglia di un dolce sfizioso , la torta di mandorle è la scelta giusta! Ottima per un fine pasto gustoso, come merenda per i più picco...
La pasta al forno con radicchio e salsiccia è una ricetta gustosa da preparare per un pranzo in famiglia o una serata in compagnia soprattutto nel period...
Le bugie sono il dolce più rappresentativo del Carnevale . Note anche come chiacchiere , galani, sfrappole, cenci, crostoli, frappe , fiocchetti, rosoni,...
Le graffe sono deliziose ciambelline fritte a base di farina e patate, tipiche della cucina napoletana. Si preparano durante il periodo di Carnevale insieme all...
Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna...
Le Chiacchiere di Carnevale sono forse il dolce più preparato durante questa festa: semplici sfoglie sottili e croccanti fritte on olio e poi ricoperte d...
La torta all'arancia è un dolce soffice e dal profumo intenso di agrumi. Una ricetta economica che piacerà ai vostri bambini che la potranno g...