I Profiteroles al cioccolato sono dei bigné farciti con panna montata e ricoperti con ganache al cioccolato fondente. Un dessert goloso di origine francese.
I profiteroles al cioccolato sono un dessert goloso ed invitante di origine francese ma oggi preparato in tutto il mondo e soprattutto in Italia.
Si tratta di bigné farciti con panna montata e ricoperti con una deliziosa ganache al cioccolato fondente.
Solitamente vengono disposti in modo molto scenografico, a piramide: il cioccolato viene fatto colare così da ricoprirli totalmente e tenerli uniti una volta raffreddato.
La preparazione è abbastanza lunga, soprattutto per quanto riguarda i bigné che hanno bisogno di qualche attenzione maggiore, ma procedendo pian piano si ottiene un risultato davvero unico.
Con le nostre dosi si ottengono circa 70 bignè, ma potete decidere di farli più grossi.
Leggi le nostre spiegazioni e guarda la video ricetta che ti guiderà nella realizzazione di fantastici profiteroles al cioccolato!
Per prima cosa occupiamoci di preparare i bigné: in un pentolino scaldiamo l'acqua con un pizzico di sale [1], poi uniamovi il burro e facciamolo sciogliere, mescolando di tanto in tanto [2].
Quando il burro è completamento fuso, versiamo la farina [3] e continuiamo a mescolare fino a quando il composto non si rapprende e si stacca dalle pareti del pentolino [4].
Quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Trascorso il tempo necessario, aggiungiamo all'impasto le uova [5]: uniamone una per volta e non aggiungiamo la successiva finché non si è completamente amalgamata al composto che deve avere una consistenza liscia. In ultimo aggiungiamo un pizzico di bicarbonato di sodio [6].
Trasferiamo il composto in una sac-à-poche e realizziamo, su una teglia rivestita con carta da forno, dei mucchietti grandi circa come una noce [7].
Con le dita bagnate schiacciamo poi delicatamente le punte dei bigné [8].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15 minuti: ricordiamoci di inserire uno spessore di qualche centimentro in modo che lo sportello del forno rimanga leggermente aperto. I bigné devono circa raddoppiare il loro volume.
Prepariamo nel frattempo la ganache: scaldiamo in un pentolino la panna con lo zucchero semolato [9].
Quando giunge ad ebollizione aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti: spegniamo il fuoco e lasciamo sciogliere, mescolando con una frusta a mano [10].
Lasciamo raffreddare.
In una boule mettiamo l'altra panna con lo zucchero [11] e montiamola con le fruste elettriche [12].
Assembliamo quindi i profiteroles: con la sac-à-poche riempiamo i bigné con la panna montata [13], intingiamoli nella ganache da un lato e disponiamoli su un piatto da portata con la classica forma a piramide.
Infine coliamo sopra la ganache al cioccolato per ricoprire il tutto [14].
Lasciamo in frigorifero a solidificare per almeno un'ora, decoriamo a piacere con qualche ciuffetto di panna, poi serviamo i nostri profiteroles al cioccolato.
sabato 6 febbraio 2021
Salve ho provato la ricetta ma come mai i bigne appena spento il forno mi si sgonfiano? Cosa sbaglio? Grazie
ha scritto: sabato 6 febbraio 2021
Lasciali raffreddare in forno dopo averlo spento
lunedì 25 maggio 2020
Buonasera, quanti bignè per porzione sono?
ha scritto: martedì 26 maggio 2020
Ciao Eleonora, queste dosi sono per circa 8 persone 😊
martedì 12 maggio 2020
Ottima ricetta Lo farò
martedì 5 novembre 2019
Buonasera, come mai quando faccio i profiteroles la crema al cioccolato si indurisce? Non dovrebbe nonostante debbano stare in frigo. Grazie!
ha scritto: martedì 5 novembre 2019
Ciao Luisa, prova a seguire la nostra ricetta, la panna della ganache serve proprio ad evitare quello 🙂😊
lunedì 7 ottobre 2019
Per ammorbidire la glassa posso aggiungere panna montata ?
ha scritto: mercoledì 13 maggio 2020
Io lo faccio, ed oltre a non indurirsi rimane bella spumosa!