Irpina, due lauree in comunicazione, una passione sfrenata per le nuove tecnologie e per il cibo.
Fotografa, food writer e food stylist. Inizia nel 2011, per gioco, con un blog di ricette e in poco più di un anno la cucina sul web diventa una professione vera e propria.
Eleonora è anche mamma di due bimbi che ogni giorno assaggiano e giudicano tutti i manicaretti che prepara.
Nel tempo libero viaggia (con il corpo e con la mente) e divora serie TV.
La pizza di scarola è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica campana, preparato con l ’impasto per pizza farcito con scarola salt...
Le crepes zebrate sono una versione bicolore molto scenografica delle tradizionali crepes, cialde sottili e morbide preparate con una pastella a base di farina,...
Quella del pan brioche è una ricetta facile e di sicuro successo, perfetta per chi vuole preparare un lievitato versatile e soffice senza impastare con l...
La quiche lorraine è una torta salata di origini francesi realizzata con una base di pasta brisée farcita con un ripieno gustoso a base di uova, p...
I maritozzi con la panna sono un dolce tipico della tradizione dolciaria del Lazio, più precisamente di Roma: caratterizzati da una forma ovale, sono sof...
La pasta e fagioli è un classico primo piatto della tradizione gastronomica italiana , preparato in tutte le regioni in moltissime versioni diverse: a Na...
Gli spaghetti alle vongole sono un classico primo piatto della tradizione italiana, preparato con un condimento bianco a base di aglio, olio, prezzemolo e vongo...
La pasta alla puttanesca è un primo piatto ereditato dalla cucina povera napoletana (in dialetto “aulive e chiappariell”) e realizzato con po...
La pasta e lenticchie è un primo piatto classico della cucina povera italiana, perfetto da preparare durante le stagioni più fredde, quando si ha ...
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico consumato durante le festività natalizie e di Capodanno . Pur essendo un piatto povero, ha un si...