Irpina, due lauree in comunicazione, una passione sfrenata per le nuove tecnologie e per il cibo.
Fotografa, food writer e food stylist. Inizia nel 2011, per gioco, con un blog di ricette e in poco più di un anno la cucina sul web diventa una professione vera e propria.
Eleonora è anche mamma di due bimbi che ogni giorno assaggiano e giudicano tutti i manicaretti che prepara.
Nel tempo libero viaggia (con il corpo e con la mente) e divora serie TV.
Il fruttone leccese è un dolce tipico della tradizione pugliese, per l'esattezza di quella salentina, molto simile al più celebre pasticciotto...
La cassata siciliana è uno dei dolci simbolo della pasticceria siciliana, in particolare di Palermo, e tipica della tradizione pasquale . E' diventat...
La quiche lorraine è una torta salata di origini francesi realizzata con una base di pasta brisée farcita con un ripieno gustoso a base di uova, p...
Le braciole di maiale al latte, cremose e profumate, sono un secondo piatto di carne gustoso e molto semplice da realizzare, preparato con fette di carne marina...
La bavarese al cioccolato è un dolce al cucchiaio di origine francese, preparato con una base di crema inglese (una variante della crema pasticcera) arri...
Il biancomangiare ( conosciuto anche in francese come blanc-manger) è un goloso dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana, preparato come dice...
La torta all'uva è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione e la merenda, preparato con un impasto arricchito da tanti acini di uva. Una ...
La torta pasticciotto è un dolce ricco e goloso, deliziosa variante formato torta dei classici pasticciotti pugliesi : un dolce tradizionale che celebra ...
Le crespelle alla fiorentina sono un piatto tradizionale della cucina toscana: un mix di sapori come pomodoro, besciamella e spinaci. Si tratta di sottili cr&ec...
Le crocchette di carne sono dei bocconcini sfiziosi e gustosi preparate con carne macinata di vitello, uova, formaggio, prezzemolo e un ripieno filante di prosc...