3 Primi piatti con la Zucca

Vi presentiamo tre primi piatti con la zucca facili e gustosi: il risotto alla zucca, le lasagne alla zucca e una pasta con crema di zucca e pancetta.

Chi non ha mai preparato una vellulata di zucca, un risotto o la deliziosa zucca al forno? Ebbene sì, questo ortaggio è un must nella stagione autunnale e non manca mai nelle cucine di noi italiani. 

Oltre a essere particolarmente dolce e gustosa al palato, ha delle molteplici proprietà officinali: combatte la colite, rinfresca l'intestino e addirittura combatte l'ansia. Meglio quindi approfittarne e scoprire nuove ricette per prepararla ogni volta in modo diverso!

Di seguito vi presentiamo tre primi piatti con la zucca facili e gustosi: il risotto alla zucca, le lasagne alla zucca e una pasta con crema di zucca e pancetta!

Risotto alla zucca

3 primi piatti con la zucca

Un classico della cucina italiana: il risotto alla zucca è particolarmente amato per la delicatezza del gusto e per i colori che rimandano alla stagione autunnale, quando le foglie iniziano a cambiare colore. Ne esistono tantissime versioni: c'è chi preferisce preparare una sorta di purea di zucca da aggiungere solo in fase finale al risotto cotto, o chi, come noi, lascia la zucca a cubetti e manteca con parmigiano grattugiato e burro, per poi insaporire il tutto con spezie a piacere, come salvia, rosmarino o timo.

Il procedimento per prepararlo è davvero semplice e anche chi è alle prime armi in cucina potrà portare in tavola un primo piatto di grande effetto scenografico. Una portata vegetariana e senza glutine, perfetta quindi per tutti. Il risotto alla zucca è facilmente realizzabile anche con il Bimby, in pochissimi passaggi.

Vai alla Video Ricetta

Lasagne alla zucca

3 primi piatti con la zucca

Non fatevi spaventare, le lasagne alla zucca sono davvero semplici da preparare e vi faranno fare un figurone. Arricchite con una strato di formaggio filante e servite caldissime accompagnate da un bicchiere di vino, possono diventare il piatto domenicale per eccellenza durante la stagione autunnale.

Esistono tantissimi modi per prepararla: la nostra ricetta prevede, in primis, la preparazione della besciamella, che andrà a cuocere le sfoglie fresche. La zucca, invece, viene fatta cuocere con cipolla e spezie e aggiunta poi alla besciamella per creare una crema gustosa e colorata. 

Cospargiamo con del parmigiano grattugiato e via in forno!

Vai alla Video Ricetta

Pasta alla crema di zucca e pancetta

3 primi piatti con la zucca

Avete mai assaggiato la pasta alla crema di zucca e pancetta? Un ottimo primo piatto colorato e saporito, che piacerà anche ai bambini. Utilizzate il formato di pasta che più preferite, anche se quelli perfetti sono i sedani, che si amalgano perfettamente al condimento. Una preparazione molto semplice che prevede ll'impiego di ingredienti facilmente reperibili.

Anche la tipologia di zucca può cambiare di volta in volta, ottimo però è la delica. Avete tutti i dettagli per prepararla e portarla in tavola durante un pranzo in famiglia.

Vai alla Video Ricetta

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare