La zucca in friggitrice ad aria è una ricetta semplice e genuina che permette di gustare al meglio uno degli ortaggi più amati della stagione autunnale.
Con il suo sapore dolce e la consistenza morbida, la zucca si presta a moltissime preparazioni, ma in questa versione cotta in friggitrice ad aria diventa un contorno croccante fuori e tenero dentro, ideale per accompagnare ogni tipo di secondo piatto.
Io la servo spesso con degli straccetti di manzo, l'orata oppure cuocio anche delle patate nella friggitrice ad aria per un contorno ancora più gustoso.
Questo metodo di cottura è pratico, veloce e soprattutto leggero, perché permette di ottenere una zucca arrostita dorata e saporita usando pochissimo olio. In appena 20 minuti potremo servire in tavola una pietanza dal profumo irresistibile, perfetta per tutta la famiglia e adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o senza glutine.
Prepararla è davvero facilissimo: basta tagliare la zucca a cubetti di uguali dimensioni, condirla con olio d’oliva, rosmarino, sale e lasciar fare tutto alla friggitrice ad aria.
Io l'ho tagliata a cubetti, ma volendo è possibile tagliarla a fetta e farla cuocere 12-15 minuti a 200°C. Possiamo tagliarla a bastoncini, perfetti come contorno alternativo alle patatine, oppure realizzare chips di zucca sottili con l’aiuto di una mandolina per uno snack leggero e croccante.
La zucca in friggitrice ad aria è un contorno versatile e colorato che si adatta a ogni occasione: ottima per accompagnare arrosti, piatti di pesce o formaggi, ma anche servita come antipasto o finger food durante un aperitivo autunnale.
Ti mostro come realizzarla in pochissimi minuti.
Categoria: Ricette con friggitrice ad aria
Per preparare la zucca nella friggitrice ad aria, inizio a tagliarla a cubetti piccoli e regolari, in modo che cuociano in modo uniforme.
Li trasferisco in una ciotola e li condisco con olio d’oliva, rosmarino secco, sale fino e se voglio un pizzico di origano.
Mescolo per bene con un cucchiaio per distribuire bene i condimenti, così che ogni pezzetto di zucca risulti ben insaporito.
A questo punto sistemo la zucca nel cestello della friggitrice ad aria. Posso decidere se lasciare un solo strato per una cottura più omogenea, o eventualmente inserire tutti i cubetti e a ogni tot minuti fermare la friggitrice e dare una mescolata.
Cuocio a 200°C per circa 20 minuti, mescolando a metà cottura per rendere i cubetti croccanti su tutti i lati.
Quando la zucca in friggitrice ad aria sarà ben dorata e profumata, la porto in tavola.
Consiglio di scegliere la Delica o la Mantovana.
In alternativa alle erbe proposte nella ricetta, provate un mix di erbe come pepe, rosmarino e timo, amalgamatele con sale e olio extravergine. Possiamo arricchire la ricetta con uno spicchio d’aglio, un filo di olio aromatizzato al peperoncino, oppure una spolverata di pangrattato per creare una versione gratinata.
Per mantenere la croccantezza, consiglio di consumarla subito. Nel caso avanzi è possibile farla riscaldare sempre nella friggitrice a 180° per qualche minuto, in modo che torni croccante.
Il segreto per una zucca croccante in friggitrice ad aria è tutto nella dimensione dei pezzi: più piccoli sono i cubetti, più velocemente si dorano, formando quella deliziosa crosticina esterna che contrasta con il cuore morbido. Se preferiamo cubetti più grandi, possiamo comunque ottenere un risultato perfetto prolungando leggermente il tempo di cottura di qualche minuto.
Un contorno semplice, leggero e croccante che conquista con il suo sapore autunnale.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare