La crema pasticcera è una preparazione molto usata in pasticceria: è ottima da gustare da sola, per preparare dolci al cucchiaio, o farcire torte, crostate, pan di Spagna, bignè, pasta sfoglia.
La ricetta prevede l'utilizzo di pochi ingredienti (latte, zucchero, uova a farina) e dei passaggi semplicissimi: si fa bollire il latte, a parte si montano le uova con lo zucchero, aggiungendo poi la farina e quando il latte è abbastanza caldo vi si incorpora il composto appena montato, lasciando cuocere fino a che si forma una crema densa.
Se avete poco tempo e un Bimby, ecco la ricetta della crema pasticcera con il Bimby.
Il sapore di questa crema è molto delicato e si può aromatizzare a piacere con scorza di limone, di arancia, bacca di vaniglia, caffè o mandorla.
La crema pasticcera si presta a essere preparata anche in versione gluten free e vegan: nel primo caso basterà solo utilizzare la farina di riso (o un mix senza glutine o amido di mais o fecola di patate) al posto della farina 00.
Per la crema pasticcera vegana invece, è sufficiente sostituire il latte con uno vegetale (riso, soia, mandorle) e usare al posto delle uova la maizena (che serve per addensare).
Ecco la nostra ricetta per preparare una crema pasticcera facile e veloce a regola d'arte!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.