Le castagnole di Carnevale sono deliziose e soffici palline fritte originarie dell'Emilia Romagna il cui nome deriva dalla loro forma simile ad una castagna...
Tipica delle regioni settentrionali, la torta salata con radicchio, speck e noci è una ricetta semplice da preparare ma, che vi permette di portare in ta...
Le frittelle di Carnevale sono il dolce più indicato per celebrare i "colorati" giorni di festa e per portare un po' di allegria anche a ta...
La crostata di kiwi è un dolce delizioso e molto semplice composto da una base di friabile pasta frolla , arricchita da una golosa confettura di albicocc...
Dolci di Carnevale e cioccolato insieme?! Si è possibile! Ecco le nostre castagnole al cioccolato , una versione ancora più golosa ed invitante di...
Carnevale , tempo di dolci fritti: castagnole , frappe , bugie, chiacchiere ... Ogni regione, ogni città, persino ogni paese ha la sua ricetta tradiziona...
La pasta brisé è un impasto molto semplice che dona fragranza alle vostre torte salate. Molto impiegata nella cucina francese, è una valida...
La torta frangipane è un dolce composto da pasta frolla farcita con una crema a base di farina di mandorle, burro, uova e zucchero, la cui consistenza &e...
Le castagnole di ricotta sono un dolce tipico di Carnevale , una variante che prevede l'utilizzo della ricotta nell'impasto in sostituzione del burro. I...
I cannelloni ricotta e spinaci , r ealizzati con pasta fresca all'uovo e una farcitura adatta anche ai vegetariani, sono un primo piatto gustoso da portare ...