La cheesecake alle ciliegie è una delle torte più amate senza cottura: grazie al suo gusto leggero e ai suoi ingredienti semplici e genuini, si apprezza in tante occasioni diverse come merenda o dessert.
Ecco una ricetta semplice e precisa per preparare un'ottima cheesecake di ciliegie. Con qualche piccola modifica, si potrà usare lo stesso procedimento per fare anche una cheesecake con altri tipi di frutta.
E' molto importante scegliere ingredienti freschi così da ottenere un risultato ottimale.
Categoria: Cheesecake
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prendere la colla di pesce, dividere i vari fogli, e sistemarli in un pentolino con acqua fredda, lasciandoli ammorbidire per almeno 10 minuti.
Nel frattempo spezzettare i biscotti e tritarli finemente nel mixer.
Quindi aggiungere ai biscotti tritati il burro precedentemente sciolto e mescolare, aggiungendo ancora biscotti o burro nel caso in cui il composto risulti troppo compatto o, al contrario, non sia sufficientemente compatto.
Quindi prendere una teglia da 24 o 26 cm, preferibilmente a cerniera, foderarla di carta da forno (sia il fondo che i bordi), e sistemarvi il composto di biscotti e burro, livellandolo bene col il dorso di un cucchiaio.
Nel frattempo, estrarre la colla di pesce dal pentolino, strizzarla, eliminare l'acqua e scioglierla nel pentolino a fuoco basso insieme ai 3 cucchiai di latte.
Montare la panna ben ferma e unirvi il formaggio fresco, lo zucchero, la panna montata e il latte con la colla di pesce.
Mescolare bene ma delicatamente, finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Versare poi nello stampo con il fondo di biscotti e burro.
Livellare bene, e sistemare in frigorifero per almeno 3 ore.
Nel frattempo preparare la gelatina di ciliegie: prendere i fogli di colla di pesce e ripetere il procedimento della fase precedente, lasciandoli ammorbidire in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Mentre si stanno ammorbidendo, prendere ciliegie, zucchero e acqua, e metterle in un pentolino a fiamma bassa, fino a far sciogliere lo zucchero.
Frullare poi il tutto nel mixer e aggiungere la colla di pesce, già ammorbidita e strizzata. Mescolare nuovamente.
Lasciare che il tutto si intiepidisca per qualche minuto e poi versarla sulla cheesecake.
A piacere decorare con qualche ciliegia.
Fare riposare il dolce in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire.
Nel caso in cui non risultasse molto compatta anche dopo le 3 ore, aspettare ancora: molto dipende anche dal frigorifero, che raffredda in maniera diversa, e che quindi potrebbe dilatare i tempi necessari.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
Se volote un gusto ancora di più deciso di ciliegie potete tritare nel mixer 20 ciliegie già pulite e snocciolate e unirle alla farcitura.
Potete creare la gelatina anche senza utilizzare la colla di pesce: in questo caso vi basterà far cuocere a fuoco medio le ciliegie con lo zucchero per 15-20 minuti.
Ottimo da abbinare con questa torta un vino bianco leggero, come il Greco di Tufo.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.