Torta salata con ricotta e speck
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 730
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta salata con ricotta e speck è una ricetta perfetta per una cena da improvvisare: saporita ed invitante si realizza in pochi e semplici passaggi ed alcuni ingredienti possono essere variati in base a quello che abbiamo già in frigorifero.
L'impasto morbido è a base di ricotta, uova, farina, olio e latte ed è reso davvero gustoso dall'aggiunta di parmigiano grattugiato, speck e scamorza a dadini.
Deliziosa se assaporata ancora tiepida, questa torta salata è ottima anche da servire durante un aperitivo in compagnia o un pic-nic all'aria aperta.
Segui la nostra video ricetta e prepara la nostra Torta salata con ricotta e speck con i consigli di Laura!
Categoria: Torte Salate
Preparazione
Come fare la Torta Torta salata con ricotta e speck
Iniziamo lavorando con una frusta a mano la ricotta fresca con l'olio extravergine d'oliva [1], dopo qualche istante versiamo il latte e continuiamo a mescolare [2].
Incorporiamo la farina a più riprese [3], ricordandoci di setacciarla in modo che non si formino grumi fastidiosi. Aggiungiamo anche il lievito istantaneo per preparazioni salate e amalgamiamo il tutto.
Separiamo i tuorli dagli albumi delle uova: sbattiamo con delle fruste elettriche i primi e poi versiamoli nell'impasto [4].
Uniamo quindi gli altri ingredienti: il parmigiano grattugiato [5], lo speck tagliato a pezzetti e la scamorza a dadini [6]. Saliamo e pepiamo a piacere, quindi mescoliamo il tutto.
A parte montiamo a neve gli albumi [7] e dopodiché li incorporiamo delicatamente al composto [8].
Trasferiamo l'impasto in uno stampo rivestito con carta da forno da 22 cm di diametro [9] e infine cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti [10].

Consigli
Al posto della scamorza è possibile optare per altri formaggi come ad esempio la provola.
Per quale occasione
Una ricetta per portare in tavola un piatto saporito: perfetta per pranzi e cene in famiglia oppure da servire per buffet e aperitivi tra amici.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.