Cerchi un’idea per un dessert goloso e rapido da realizzare senza dover accendere il forno?
La torta fredda al cioccolato è la soluzione ideale: il sapore intenso del cioccolato fondente in una crema golosa semplicissima da realizzare che conquisterà grandi e bambini.
Servendoci di un mixer tritiamo in modo fine i biscotti, trasferiamoli in una ciotola e uniamovi il burro fuso [1]: amalgamiamoli in modo da ottenere un composto sabbioso.
Trasferiamolo in uno stampo rettangolare dal fondo removibile di 35x11cm, precedentemente imburrato (oppure in alternativa utilizziamo una tortiera di 24 cm di diametro). Compattiamo il composto di biscotti, utilizzando il dorso del cucchiaio, così da ottenere uno strato regolare e ben livellato e un bordo leggermente più alto tutt'intorno [2].
Mettiamo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti [3] e nel frattempo prepariamo la farcitura.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde; quindi lasciamolo raffreddare [4].
In un recipiente versiamo il mascarpone e lo zucchero a velo e lavoriamo i due ingredienti per farli amalgamare [5]. Aggiungiamo il cioccolato fuso e mescoliamo per ottenere una crema liscia e omogenea [6].
A parte montiamo con le fruste elettriche la panna [7] e dopodiché delicatamente incorporiamo al resto della crema, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla [8].
Una volta ottenuta una crema ben liscia e spumosa [9] possiamo completare il nostro dessert: noi l'abbiamo trasferita in una sac-à-poche con punta a stella e distribuita così sulla base di biscotti per un effetto più accattivante [10]. In alternativa possiamo livellarla con una spatola.
A questo punto mettiamo in frigorifero per 3-4 ore.
Trascorso il tempo necessario, rimuoviamo delicatamente il dolce dallo stampo e trasferiamolo su un piatto da portata.
Completiamo decorando la superficie con scaglie di cioccolato e granella di frutta secca.
È possibile conservare la torta in frigorifero per 2-3 giorni.
Chi non possiede uno stampo dal fondo removibile può rivestire la tortiera con della pellicola trasparente per alimenti che successivamente faciliterà l'estrazione del dolce.
La torta fredda al cioccolato è un dessert che si presta a essere servito a fine pasto, in qualsiasi periodo dell’anno, in particolare in estate. Ideale anche come torta di compleanno o per occasioni speciali.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare