La torta fredda menta e cioccolato è un dessert cremoso irresistibile, perfetto per le giornate più calde o per chi cerca ricette senza forno. Ammetto che a volte preparo questa torta senza cottura anche in inverno, perché è perfetto anche per una festa tra bambini o un compleanno.
A conquistare è l’incontro tra la freschezza della menta e l’intensità del cioccolato, un binomio sempre vincente.
Strati di biscotti leggeri (io ho usato dei biscotti secchi senza glutine), imbevuti nel latte, si alternano a una soffice crema a base di panna montata, mascarpone e sciroppo di menta: un connubio di consistenze che si scioglie in bocca. Il tutto arricchito da un topping realizzato con una ganache al cioccolato e decorato con foglioline di menta fresca.
L'ho preparata per un'amica che adora i cioccolati after eight ed è stata un vero successo.
Per realizzare questa torta fredda menta e cioccolato, preparo innanzitutto la crema, montando la panna e unendola al mascarpone e allo sciroppo di menta. In una pirofila distribuisco uno strato sottile di crema, quindi alterno strati di biscotti inzuppati nel latte e crema fino a esaurimento, terminando con i biscotti.
Dopo un breve riposo in frigorifero, completo il dolce con una ganache al cioccolato ottenuta sciogliendo cioccolato fondente e panna. Verso la ganache sul dolce e lo lascio rassodare in frigo per almeno due ore prima di servire.
Facile da preparare questa torta fredda è ideale come fine pasto o merenda estiva, ma fa sempre la sua figura anche in occasioni speciali. Fresca, elegante e dal gusto sorprendente e ricercato: una vera coccola per il palato.
Ti mostro come realizzare questa torta facile e veloce senza forno!
Categoria: Dolci
Si conserva in frigorifero coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Togli la torta dal frigo 5-10 minuti prima di servirla per una consistenza più cremosa. Puoi anche congelarla, meglio se già porzionata.
Si, puoi utilizzare la ricotta o lo yogurt greco per una versione più leggera.
Puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente o scaglie di cioccolato nella crema: doneranno una nota croccante alla consistenza del dolce.Anche la quantità di sciroppo alla menta dipende dai gusti.
Per bagnare i biscotti puoi usare latte, bevande vegetali oppure caffè.
Io ho utilizzato biscotti semplici tipo oro saiwa, vanno bene anche altri tipi di frollini, anche al cacao.
Questo dolce senza cottura dal sapore ricercato e goloso è perfetta per una merenda estiva, un dopocena tra amici o per celebrare occasioni speciali.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare