Per preparare la torta di fagioli, dobbiamo innanzitutto ricordarci di cuocere a lungo i fagioli bianchi, dopo averli ammollati per una notte intera. Per migliorarne la cottura e la digeribilità, possiamo aggiungere all'acqua qualche foglia di alloro.
Una volta cotti i fagioli, frulliamoli con un tradizionale passaverdure a manovella e riponiamo la purea ottenuta da parte. Mentre attendiamo che raffreddi, mettiamo l'uva sultanina all'interno di una ciotola con poca acqua calda.
Lasciamo in ammollo l'uva sultanina per un quarto d'ora circa, dopodiché scoliamola.
Separiamo i tuorli d'uovo dagli albumi, montiamo a neve ferma questi ultimi e lasciamoli da parte.
A parte, in un'ampia ciotola invece lavoriamo i tuorli con lo zucchero semolato e montiamo il composto con le fruste elettriche.
Dopodiché uniamo anche un bicchierino di liquore all'amaretto, il lievito per dolci setacciato, il pangrattato e la purea di fagioli bianchi.
Mescoliamo l'impasto con una spatola, dopodiché incorporiamo i chicchi d'uva passa messi precedentemente in ammollo. Come ultimo passaggio, non ci resta che unire delicatamente i bianchi d'uovo montati a neve ferma, incorporandoli con dei movimenti circolari dall'alto verso il basso.
Versiamo l'impasto all'interno di una tortiera rotonda di 24 cm di diametro foderata con carta da forno.
Cuociamo la torta di fagioli a 180° per circa 40 minuti.
Una volta cotta, lasciamola raffreddare completamente, dopodiché possiamo guarnirla con lo zucchero a velo e servirla.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.