Per preparare la torta all'acqua uniamo in una boule l'acqua a temperatura ambiente con lo zucchero [1] e mescoliamo per bene finchè non si sarà sciolto del tutto [2].
Aggiungiamo l'olio [3], l'estratto di vaniglia [4] e continuiamo a mescolare.
A questo punto dedichiamoci agli elementi secchi: in un altro contenitore setacciamo la farina e il lievito [5], mescoliamo [6] e
inziamo a unire gli elementi liquidi [7], continuando a mescolare con una frusta a mano [8].
Oliamo e infariniamo una teglia da 22 cm e vi trasferiamo il composto. Cuociamo per 40 minuti a 180° in forno statico preriscaldato [9]. Sforniamo, cospargiamo di zucchero a velo e lasciamo raffreddare completamente prima di servire [10].
Potete prepararlo anche in versione ciambellone.
Un dolce per gli intolleranti alle uova e ai latticini che vi stupirà per la sua bontà.
venerdì 14 maggio 2021
Con cosa posso cambiare l'estratto di vaniglia.grazie
ha scritto: venerdì 14 maggio 2021
Con 1 bustina di vanillina
ha scritto: mercoledì 8 settembre 2021
Io userei una bacca di vaniglia, invece della vanillina, che è chimica. Io solitamente, anche in questo dolce, aggiungo la cannella anziché la vaniglia.
venerdì 9 aprile 2021
Ciao, volevo sapere se si può ridurre la dose di zucchero, mettendo una purea di frutta (banana o mela). Grazie
ha scritto: venerdì 9 aprile 2021
Non te lo consigliamo
lunedì 1 marzo 2021
Ciao, la torta come sapore mi piace molto ma vorrei chiedere come deve venire dentro... pure lasciandola cuocere di più rimane molto umida e non capisco se è un problema di cottura, di lievito che uso (uso un lievito secco naturale attivo che sociolgo nell’acqua e che poi aggiungo all’acqua da mettere nella torta senza superare le dosi richieste) o se invece è propio la torta che rimane così dentro! Grazie
ha scritto: martedì 2 marzo 2021
Ciao Eleonora, la torta rimane piuttosto asciutta, prova ad utilizzare il lievito indicato nella ricetta 😊
ha scritto: martedì 2 marzo 2021
Grazie! 😊
sabato 26 dicembre 2020
Posso usare la stessa ricetta con farina integrale? La quantità di farina è la stessa?
ha scritto: domenica 27 dicembre 2020
Non abbiamo mai provato
domenica 13 dicembre 2020
Buonasera, ho già fatto mille volte questa torta rivoluzionaria, tramite vostra ricetta,semplicemente buonissima!! Volevo chiedervi però, posso inserire la panna liquida per dolci nell'impasto?
ha scritto: domenica 13 dicembre 2020
Ciao Marina grazie 💖😊
Non abbiamo mai provato ad utilizzare la panna
lunedì 23 novembre 2020
Ciao si possono aggiungere le mele o le nocciole sbriciolate oppure l uvetta alla torta all acqua? Grazie ciao
ha scritto: lunedì 23 novembre 2020
Certamente, potrebbero però finire sul fondo in cottura 😊
lunedì 23 novembre 2020
X chi non ha la vaniglia cosa può mettere?
ha scritto: lunedì 23 novembre 2020
Ciao Cecilia, puoi usare vanillina, scorza di limone, di arancia o un qualsiasi aroma per dolci 😊
martedì 25 agosto 2020
Come si fa a non far formare i grumi? E l'aroma alla vaniglia va bene lo stesso?
ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020
Mescola bene e sempre nella stessa direzione. Puoi facilitarti usando le fruste elettriche.
L'aroma di vaniglia va benissimo
lunedì 3 agosto 2020
Ciao, al posto dello zucchero, posso mettere il cacao amaro?
ha scritto: lunedì 3 agosto 2020
Ciao! 230 g di cacao (cioè l'equivalente dello zucchero) renderebbero la torta durissima e immangiabile. Non te lo consigliamo 😊
sabato 14 marzo 2020
L'ho fatta ed è molto buona
ha scritto: sabato 14 marzo 2020
Grazie Dario, ci fa piacere 😋😊