In una ciotola versiamo la farina di mandorle e lo zucchero a velo [1]; mescoliamo gli ingredienti con l'aiuto di una spatola [2].
Aggiungiamo la maizena, il lievito, [3] e la scorza dei limoni [4].
Mescoliamo per bene tutti gli elementi secchi [5] e aggiungiamo il cioccolato bianco precedentemente grattuggiato a mano (non usate il mixer, rischiereste di farlo sciogliere) [6].
A parte montiamo le uova [7] fino a farle raddoppiare di volume [8];
Uniamo le uova agli ingredienti secchi [9] e mescoliamo per bene aggiungendoci l'olio evo. [10]
Imburriamo e infariniamo (con l'amido di mais) una teglia da 26 cm e versiamoci il composto [11]. Decoriamo con le mandorle [12].
Cuociamo in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Sforniamo e decoriamo a piacere [13]. Servire quando si è completamente raffreddata [14].
La nostra versione è completamente Gluten free, adatta quindi anche a persone celiache o con intolleranze.
In base alle nostre conoscenze, tutte le ricette di capresi al limone sono senza glutine, non prevedono infatti l'utilizzo della farina di grano.
Assicuratevi che gli ingredienti che possono essere a rischio per il celiaco ( in questo caso il cioccolato bianco, il lievito e lo zucchero a velo) siano inseriti nel prontuario degli alimenti e certificati senza glutine.
Della torta caprese al Limone esistono svariate versioni: c'è chi preferisce aggiungere il succo di limone o addirittura il limoncello all'impasto. Dipende da voi, da quanto volete che il gusto del limone prevarichi sugli altri.
martedì 1 marzo 2022
Le uova debbono essere 6 o posso anche metterne di meno? E se si devo dosare anche il resto degli ingredienti? Grazie
ha scritto: martedì 1 marzo 2022
Le uova da utilizzare sono 6, come indicato nella ricetta 😊
domenica 2 maggio 2021
Buongiorno volevo chiedere se con il cioccolato bianco con 30% di cacao posso fare la caprese al limone grazie
ha scritto: domenica 2 maggio 2021
Sì Vilma
mercoledì 2 dicembre 2020
Quando si deve aggiungere il succo di limone?
ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020
Ciao Manuela, questa versione non prevede il succo di limone 😊
lunedì 30 novembre 2020
Buongiorno, vorrei fare metà ricetta, mi dite per favore quanto deve misurare la teglia? Grazie
ha scritto: lunedì 30 novembre 2020
Ciao Daniela, non abbiamo mai provato. Potrebbe bastare una teglia da 20 o 22 cm 😊
sabato 13 giugno 2020
Ho provato questa ricetta ed è assolutamente fantastica! Non è per niente dolce nonostante ci sia la presenza del cioccolato bianco e della farina di mandorle. Volevo sapere cortesemente con che tipologia di vino si può abbinare. Grazie e ancora complimenti.
ha scritto: domenica 14 giugno 2020
Ciao Cristina, un vino dolce 😊💖
sabato 8 febbraio 2020
Ma il cioccolato ci va pwt forza???
ha scritto: sabato 8 febbraio 2020
Sì Ingrid, è un ingrediente fondamentale in questa ricetta
giovedì 3 gennaio 2019
Che cosa è l'olio evo?
ha scritto: giovedì 3 gennaio 2019
Olio extra vergine di oliva, è un'abbreviazione :-)