I biscotti al limone sono caratterizzati da un profumo delizioso e da un gusto delicato. Ottimi dolcetti con cui accompagnare una tazza di tè a merenda.
Caratterizzati da un profumo delizioso, i biscotti al limone sono un ottimo dolcetto con cui accompagnare una tazza di tè.
La ricetta è veramente semplice e veloce: in pochi passaggi potrete preparare anche voi questi squisiti e morbidi biscotti dal gusto delicato e dalla fragranza inimitabile.
Se vi è venuta voglia di dolce, guardate la video ricetta di Laura! Con le dosi indicate si ottengono circa 30 biscotti al limone.
Mettiamo in una boule il burro a temperatura ambiente, così che sia sufficientemente morbido da poterlo lavorare senza difficoltà, e lo zucchero semolato [1]: iniziamo a mescolare questi due ingredienti con l'aiuto delle fruste elettriche. Poi procediamo aggiungendo un uovo [2]
e il succo di un limone [3] da cui ricaveremo anche la scorza grattugiata da unire all'impasto subito dopo [4].
Mescoliamo il tutto, sempre con le fruste elettriche, finché i vari ingredienti non sono ben amalgamati. Aggiungiamo la farina setacciata [5] e il lievito per dolci [6].
Lavoriamo ancora l'impasto finché non è morbido e omogeneo [7] (se ci sembra troppo liquido possiamo aggiungere una spolverata di farina), dopodiché lo lasciamo riposare in frigorifero per circa un'ora [8].
Trascorso il tempo necessario, possiamo finalmente dare forma ai nostri biscotti.
Con l'impasto creiamo delle palline grandi come una noce circa [9], e le passiamo prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo; infine le adagiamo su una teglia rivestita con la carta da forno [10]. Ricordatevi di posizionare i biscotti ben distanziati gli uni dagli altri, poiché durante la cottura lieviteranno.
Cuociamo in forno caldo ventilato a 180° per 8-10 minuti (in forno statico a 170° per 12-15 minuti circa). Una volta pronti lasciamoli raffreddare e gustiamoli nella loro deliziosa fragranza [11].
Deliziosi ormai a casa sono obbligata a farle una volta alla settimana.e se vuoi puoi fare dei sacchettini oppure scatoline da regalare alle amiche per l'ora del thè
Buona sera
Mi sa che ho combinato un casino
Ho preparato impasto x i biscottini al limone e ho congelato l impasto x prepararli donami
Ma mi sono accorta di non aver messo il lievito
Posso scongelare e mettere il lievito e cuocere ?
Grazie
Li ho provati, sono molto buoni ma penso che con il sapore delle mandorle sarebbero perfetti. Come potrei aggiungerle? Con la farina di mandorle oppure con le mandorle affettate attorno?
Si l' ho provata e grazie a voi sono riuscita a fare dei buonissimi biscotti. Avrei una domanda: si sbriciolano , cosa ho sbagliato? Ho rispettato al grammo gli ingredienti. Grazie
Sono ottimi per un fine pasto o anche per un tè. Li ho già fatto 3 volte e sono favolosi. La ricetta è perfetta sia nelle dosi che nei tempi di cottura, un solo difetto.......sono troppo buoni e finiscono subito 😉😉
MA IN QUANTO ZUCCHERO BISOGNA PASSARLI? A ME NON VENGONO QUELLE SCREPOLATURE E LO ZUCCHERO POI NON SI VEDE E NE HO MESSO TANTO O DIPENDE DA QUALCO ALTRO? GRAZIE
sabato 19 marzo 2022
Posso sostituire la farina 00 con farina normale? Se si totalmente o in che proporzioni? Grazie
ha scritto: sabato 19 marzo 2022
Cosa intendi per farina normale?
ha scritto: lunedì 21 marzo 2022
Chiedo scusa volevo scrivere integrale non normale 😅😅
ha scritto: lunedì 21 marzo 2022
Non abbiamo mai provato con la farina integrale, potrebbe essere necessario modificare gli altri ingredienti
domenica 21 marzo 2021
Veramente veloci e buonissimi
ha scritto: domenica 21 marzo 2021
Grazie ❤️❤️
domenica 3 gennaio 2021
Li ho fatti oggi e sono veramente buoni.ricetta semplice e con pochi ingredienti
ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021
💖😊
mercoledì 23 dicembre 2020
Si può usare l olio invece del burro e la farina integrale
mercoledì 23 dicembre 2020
Ciao buon giorno volevo sapere se si può usare l olio apposta del burro e la farina integrale.. Grazie
ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020
Usa pure 80 g di olio, non abbiamo mai provato con la farina integrale
martedì 24 novembre 2020
Deliziosi ormai a casa sono obbligata a farle una volta alla settimana.e se vuoi puoi fare dei sacchettini oppure scatoline da regalare alle amiche per l'ora del thè
ha scritto: martedì 24 novembre 2020
💖😊
lunedì 16 novembre 2020
Buonissimi 🙂🙂😊
ha scritto: lunedì 16 novembre 2020
💖😊
ha scritto: martedì 5 gennaio 2021
Buonissimi anche con arancia
lunedì 22 giugno 2020
Buona sera Mi sa che ho combinato un casino Ho preparato impasto x i biscottini al limone e ho congelato l impasto x prepararli donami Ma mi sono accorta di non aver messo il lievito Posso scongelare e mettere il lievito e cuocere ? Grazie
ha scritto: lunedì 22 giugno 2020
Sì, puoi provare così
ha scritto: giovedì 25 giugno 2020
Buon pomeriggio Impasto scongelato ho aggiunto il lievito mancante rimessi un frigo 1 oretta e cotti Sono diventati buoni
ha scritto: giovedì 25 giugno 2020
Evvai! 😊
domenica 21 giugno 2020
Buon giorno E possibile sostituire il limone con arancio? Grazie Privati al limone favolosi Grazie
ha scritto: domenica 21 giugno 2020
Ciao Manuela, certamente 😊
giovedì 7 maggio 2020
Se non ho il forno ventilato per quanto li faccio cucinare? Grazie
ha scritto: giovedì 7 maggio 2020
Stessa temperatura e 5 minuti circa in più di cottura 😊
mercoledì 6 maggio 2020
Se vorrei farli in proporzione per un kg di farina, quanto lievito per dolci dovrei dosare? Posso sostituire il lievito per dolci con l ammoniaca?
ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020
Ciao Enza, usa per il lievito le stesse proporzioni degli altri ingredienti.
Non abbiamo mai provato con l'ammoniaca
lunedì 4 maggio 2020
Ciao, vorrei sostituire il burro con olio di semi, mi potete se è possibile, e la quantità? Grazie!
ha scritto: lunedì 4 maggio 2020
Certo, 80 g di olio di semi 😊
giovedì 23 aprile 2020
Per una versione più light vorrei provare a sostituire il burro con l'olio di semi, la consistenza dell'impasto cambia?
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Ciao Fabiana, cosa ti fa pensare che sostituendo il burro con l'olio diventi più light? 😊
sabato 18 aprile 2020
Li ho provati, sono molto buoni ma penso che con il sapore delle mandorle sarebbero perfetti. Come potrei aggiungerle? Con la farina di mandorle oppure con le mandorle affettate attorno?
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ciao Gianluca, ti consigliamo mandorle tritarle (o farina) all'interno
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ottimo, potresti dirmi più o meno le dosi ed eventualmente quanta farina 00 togliere?
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Difficile dirlo senza avere provato, in ogni caso togli farina 00 nello stesso peso di quella di mandorle che aggiungi
venerdì 3 aprile 2020
Ho preparato l'impasto seguendo i vari passaggi. Dopo 60 minuti di riposo in frigorifero, l 'impasto è ancora molto morbido. Come faccio?
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
Ciao Valerio, aggiungi un po' di farina
mercoledì 1 aprile 2020
Si l' ho provata e grazie a voi sono riuscita a fare dei buonissimi biscotti. Avrei una domanda: si sbriciolano , cosa ho sbagliato? Ho rispettato al grammo gli ingredienti. Grazie
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Forse li hai fatti cuocere troppo? 🤔
martedì 24 marzo 2020
Buongiorno Il mio forno è statico posso usarlo comunque x cuocere i biscotti? Grazie
ha scritto: martedì 24 marzo 2020
Certamente, stessa temperatura e 5 minuti circa in più di cottura 😊
venerdì 20 marzo 2020
Volevo domandare una cosa se io ci aggiungo la vaniglia sono comunque buoni
ha scritto: venerdì 20 marzo 2020
Certamente 😊
ha scritto: venerdì 20 marzo 2020
Ti dico grazie sei gentilissima
giovedì 19 marzo 2020
e una ricetta super facile ed e super buona si sente il gusto del limone non esageratamente E MOLTO GUSTOSA
ha scritto: giovedì 19 marzo 2020
Grazie Aurora 😊
sabato 11 gennaio 2020
Per fare più biscotti quanta farina grazie
ha scritto: sabato 11 gennaio 2020
Ciao Felice, raddoppia tutti gli ingredienti
ha scritto: domenica 12 gennaio 2020
Grazie
domenica 22 dicembre 2019
Per quanto tempo si conservano?..grazie
ha scritto: domenica 22 dicembre 2019
Per 2-3 giorni ben chiusi
venerdì 13 dicembre 2019
Sono ottimi per un fine pasto o anche per un tè. Li ho già fatto 3 volte e sono favolosi. La ricetta è perfetta sia nelle dosi che nei tempi di cottura, un solo difetto.......sono troppo buoni e finiscono subito 😉😉
ha scritto: venerdì 13 dicembre 2019
Grazie Teresa! ❤
ha scritto: venerdì 13 dicembre 2019
Grazie a voi 😍 ho una domanda da porvi vorrei farli per un'amica celiaca se uso la farina di riso la quantità è la stessa? Grazie
ha scritto: venerdì 13 dicembre 2019
Sì, stessa quantità 😊
ha scritto: venerdì 13 dicembre 2019
Perfetto 👍🏼 al prossimo giro biscotti gluten free per tutti 😉
lunedì 9 dicembre 2019
Ciao, è possibile sostituire il succo e la scorza di limone con quelli dei mandarini?
ha scritto: lunedì 9 dicembre 2019
Certamente! 😊
giovedì 21 novembre 2019
Fatti anche questi ieri sera....che dire anche questi un successo......buonissima...
ha scritto: giovedì 21 novembre 2019
Grazie Giorgia, ne siamo contenti ❤
giovedì 14 novembre 2019
Li proverò senzaltro
domenica 6 ottobre 2019
Con il forno statico?
ha scritto: domenica 6 ottobre 2019
Ciao Maria Rita, cuocili a 180° per 12-15 minuti :-)
ha scritto: domenica 6 ottobre 2019
Grazie
sabato 24 agosto 2019
Buonissimi
venerdì 7 giugno 2019
La stessa ricetta si può usare le mandorle a granella dentro l'impasto
ha scritto: venerdì 7 giugno 2019
Ciao Patrizia, non abbiamo mai provato
ha scritto: martedì 15 ottobre 2019
Io hoinvece del limone ho messo 70 gr di amaretti e un bicchierino di amaretto di Saronno sono venuti fantastici!
mercoledì 29 maggio 2019
Stupendi appena sfornati
mercoledì 15 maggio 2019
MA IN QUANTO ZUCCHERO BISOGNA PASSARLI? A ME NON VENGONO QUELLE SCREPOLATURE E LO ZUCCHERO POI NON SI VEDE E NE HO MESSO TANTO O DIPENDE DA QUALCO ALTRO? GRAZIE
ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019
Ciao Donatella, ma basta anche poco zucchero, come vedi dal video li facciamo rotolare velocemente. Prima zucchero semolato e poi zucchero a velo :)
giovedì 11 ottobre 2018
HO PROVATA A FARLA OTTIMA