Tritare le mandorle in un mixer [1]. Nella planetaria (o in una ciotola) montare i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo [2].
Unire il burro sciolto, la farina setacciata e il lievito e amalgamare per bene gli ingredienti [3]. Unire all'impasto le mandorle tritate [4].
Unire la scorza di limone [5]. Montare a neve ferma gli albumi [6].
Unire gli albumi al composto, continuando a mescolare [7]. Imburrare ed infarinare una teglia da 24 cm e trasferire il composto [8].
Cospargere di zucchero a velo per far esaltare la doratura durante la cottura e decorare con le mandorle [9]. Cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti. Servire a temperatura ambiente [10].
Come già consigliato, se cospargiamo la superficie con lo zucchero a velo prima della cottura, accentueremo la doratura della nostra torta.
Per esaltare al massimo il suo gusto delicato e la sua morbidezza, la torta va lasciata raffreddare e servita a temperatura ambiente, magari accompagnata da un vino bianco robusto, da uno spumante o anche da un passito.
I più piccoli, invece, potranno gustarla accompagnata da un'abbondante cucchiaiata di gelato alla vaniglia o allo yogurt.
La torta di mandorle è buona a colazione, a merenda e anche a fine pasto.
Le mandorle sono un vero concentrato di energia; tuttavia è bene non abusarne poichè sono costituite per la maggior parte da grassi, proteine e zuccheri.
Consumarne 8-10 al giorno però, porterà solo dei benefici: prevengono l'osteoporosi, contrastano l'anemia e sono ricche di acido folico, utile per la gravidanza.
venerdì 15 ottobre 2021
Posso farla usando la macchina del pane? Grazie
ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021
Non abbiamo mai provato
sabato 13 marzo 2021
Posso usare la farina di mandorle al posto delle mandorle?
ha scritto: sabato 13 marzo 2021
Sì Valerio
sabato 9 gennaio 2021
Si...già fatto...è venuta buonissima...grazie
ha scritto: sabato 9 gennaio 2021
❤️😊
domenica 5 luglio 2020
Ciao, si può sostituire zucchero canna?
ha scritto: lunedì 6 luglio 2020
Ciao Caterina, usa zucchero semolato nella stessa quantità
martedì 5 maggio 2020
Si può cuocere in forno ventilato? A quanto gradi e per quanti minuti?
ha scritto: martedì 5 maggio 2020
Ciao Marisa, certamente: 170° per 40 minuti circa. Fai la prova stecchino per controllarne la cottura 😊
ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020
se una vuole fare doppia dose la consigliate?
ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020
Gentilissimi,grazie
ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020
Non te lo consigliamo Marisa 😊
lunedì 15 luglio 2019
Ottima ricetta ben riuscita ho calato la quantità dello zucchero a 120gr ma il risultato è garantito
mercoledì 3 aprile 2019
Ciao! Ho giusto 300 g di mandorle tritate, ma tostate e vorrei provare a fare questa ricetta. Ho letto che c'è scritto "non tostate" e vorrei sapere se cambia troppo il sapore. Come mai c'è scritto "non tostate"? Grazie
ha scritto: mercoledì 3 aprile 2019
Ciao Emanuela, andranno bene lo stesso
giovedì 24 gennaio 2019
La farò sicuramente, adoro le mandorle e poi questa dev'essere morbidissima!!
mercoledì 23 gennaio 2019
È possibile sostituire il burro?
ha scritto: mercoledì 23 gennaio 2019
Ciao Eva certamente, qui trovi tutto Qui trovi tutto
martedì 22 gennaio 2019
Se volessi dare alla torta il sapore di mandorla senza mettere 300 gr ma meno tipo 100 come potrei sostituire le mandorle mancanti? Purtroppo posso mangiare questo frutto a piccole dosi. Grazie
ha scritto: mercoledì 23 gennaio 2019
Ciao Paola, con farina 00
giovedì 20 dicembre 2018
Brasil. Bella Rivera. Gracye
giovedì 29 novembre 2018
Spettacolare