Torta di mandorle
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 748
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Quando avete voglia di un dolcetto sfizioso, la torta di mandorle è la scelta giusta!
Ottima per un fine pasto gustoso, come merenda per i più piccoli, o dolce destinato alla colazione, la torta di mandorle si presta bene per essere inzuppata nel latte o consumata davanti ad una tazza di caffè bollente e un libro.
Di semplice realizzazione, questa torta può essere preparata con successo anche da chi ha poco tempo o in cucina è alle prime armi.
In qualsiasi momento della giornata assicura una buona dose di energia e nutrimenti essenziali per l'organismo.
E poi, le mandorle contribuiscono a rallentare il processo di invecchiamento: quale torta è più adatta per rimanere giovani?
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta di mandorle
Tritare le mandorle in un mixer [1]. Nella planetaria (o in una ciotola) montare i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo [2].
Unire il burro sciolto, la farina setacciata e il lievito e amalgamare per bene gli ingredienti [3]. Unire all'impasto le mandorle tritate [4].
Unire la scorza di limone [5]. Montare a neve ferma gli albumi [6].
Unire gli albumi al composto, continuando a mescolare [7]. Imburrare ed infarinare una teglia da 24 cm e trasferire il composto [8].
Cospargere di zucchero a velo per far esaltare la doratura durante la cottura e decorare con le mandorle [9]. Cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti. Servire a temperatura ambiente [10].
Consigli
Come già consigliato, se cospargiamo la superficie con lo zucchero a velo prima della cottura, accentueremo la doratura della nostra torta.
Per esaltare al massimo il suo gusto delicato e la sua morbidezza, la torta va lasciata raffreddare e servita a temperatura ambiente, magari accompagnata da un vino bianco robusto, da uno spumante o anche da un passito.
I più piccoli, invece, potranno gustarla accompagnata da un'abbondante cucchiaiata di gelato alla vaniglia o allo yogurt.
Curiosità
Le mandorle sono un vero concentrato di energia; tuttavia è bene non abusarne poichè sono costituite per la maggior parte da grassi, proteine e zuccheri.
Consumarne 8-10 al giorno però, porterà solo dei benefici: prevengono l'osteoporosi, contrastano l'anemia e sono ricche di acido folico, utile per la gravidanza.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.