Per preparare la torta al limone in una boule uniamo le uova e lo zucchero di canna [1] e le montiamo per qualche minuto, fino a che il composto avrà raddoppiato il suo volume. [2]
ed il loro succo. [5] Continuando a mescolare il tutto con le fruste elettriche, versiamo la farina 00 e la maizena, entrambe setacciate. [6]
Versiamo il composto ottenuto in una tortiera da 22 centimetri precedentemente imburrata e infarinata e cuociamo in forno ventilato a 160° per 30 minuti. [9]
Per chi avesse il forno Combisteam, scegliere la funzione cottura ventilata + vapore e cuocere a 170° per 25 minuti.
A cottura ultimata, aspettiamo che la torta al limone si raffreddi prima di cospargerla di un abbondante strato di zucchero a velo. [10]
In alternativa allo zucchero a velo potete guarnire la torta in altri due modi.
Tagliate delle fettine di limone molto finemente ed appoggiatele delicatamente sulla superficie del dolce in modo armonioso oppure guarnite il centro della torta con delle scorzette di limone candito.
Servite la torta con del succo di frutta se si tratta di una merenda tra bambini oppure con un bicchierino di crema di limoncello ghiacciata se volete servirlo come dessert.
Molte persone preferiscono una torta al limone più ricca e allora non vi resta altro che aggiungere una crema pasticcera al limone, all'interno del dolce.
Preparate la crema con 2 tuorli, 2 cucchiai di fecola, 2 cucchiai di zucchero, 200 grammi di latte e mezzo bicchierino di liquore al limoncello.
Quando la crema è fredda, riempite con essa una siringa per dolci e bucherellate vari punti della superficie della torta ben distanziati tra di loro.
La crema penetrerà all'interno del dolce e quando taglierete le fettine, ognuna di esse sarà irrorata dalla crema al limone.
Se lo desiderate, invece di farcire la torta, potete abbinare la fettina di dolce con un paio di cucchiai di crema da mettere nel piatto di ogni commensale.
La torta al limone è uno di quei dolci che viene realizzato sia come dessert che come torta da merenda o da colazione.
venerdì 21 gennaio 2022
Si può fare con l'arancia al posto dei 2 limoni?
ha scritto: venerdì 21 gennaio 2022
Ti consigliamo di provare >> questa ricetta
mercoledì 12 febbraio 2020
E col forno statico quanti gradi e quanto tempi??
ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2020
Ciao, cuocila a 170° per 35-40 minuti
venerdì 17 gennaio 2020
é buonissima!!!!!!😋
sabato 9 novembre 2019
Messa adesso in forno piu tardi risultato sicuramente ottimo vista la consistenza e il sapore.
giovedì 10 ottobre 2019
Ciao ?? io le torte le ho sempre cotte in forno statico..posso anche con questa o meglio ventilato come c'è scritto nella ricetta?
ha scritto: giovedì 10 ottobre 2019
Se ti trovi meglio con quello statico usa pure quello, nessun problema Jessica :-)
sabato 4 maggio 2019
Buongiorno, ho la tortiera da 24 di quanto devo aumentare le dosi? Inoltre, cosa posso usare in alternativa al burro? Grazie
ha scritto: sabato 4 maggio 2019
Ciao Cristina, per le dimensioni della teglia -> qui trovi tutto
Per sostituire il burro -> qui trovi tutto
ha scritto: sabato 4 maggio 2019
Grazie, davvero utilissimo
domenica 14 aprile 2019
Per uno stampo di 20 cm di diametro e alto 12 cm quanta farina metterci grazie
ha scritto: domenica 14 aprile 2019
Ciao Giovanna, qui trovi tutto
domenica 24 febbraio 2019
Ciao, stavo guardando la ricetta di torta al limone, con il forno combisteam, ho visto che infornate da freddo perché non fate pre riscaldare il forno?
ha scritto: domenica 24 febbraio 2019
Ciao Ida, inforniamo a forno caldo anche con il Combisteam :-)
giovedì 3 gennaio 2019
Potrei usare una farina diversa da quella 00, tra riso, avena, farro, amaranto, grano saraceno? Se sí, in che quantità?
ha scritto: giovedì 3 gennaio 2019
Ciao Giorgia, Laura della redazione (che è celiaca) ha utilizzato la farina di riso nella stessa quantità ed era molto buona.
giovedì 29 novembre 2018
Grazie per la risposta siete sempre gentilissimi e disponibili purtroppo il sito non mi consente mai di rispondere ai vostri suggerimenti per potervi ringraziare. Un caro saluto
giovedì 29 novembre 2018
Con così poca farina non uscirà un po' piccolina? Grazie
ha scritto: giovedì 29 novembre 2018
C'è anche la fecola di patate!
martedì 27 novembre 2018
Sarà la prossima torta, che farò, ??????
giovedì 25 ottobre 2018
se non ho fecola di papate, posso utilizzare un altra cosa?
ha scritto: venerdì 26 ottobre 2018
Ciao Olga, certo puoi usare l'amido di mais oppure farina 00, stessa quantità :-)
ha scritto: venerdì 26 ottobre 2018
grazie