Golosa, morbida e squisita sono solo tre degli aggettivi con cui possiamo descrivere la torta al cioccolato con fragole: una vera delizia per il palato che possiamo preparare per occasioni speciali o per feste di compleanno.
La base al cioccolato rende questo dolce già invitante di per sé ma, la farcitura con panna montata e fragole lo trasformano senza dubbio in qualcosa di unico che farà sognare i vostri ospiti.
Prepararla non è per nulla complicato, segui i nostri consigli e realizza questo capolavoro.
Categoria: Dolci
Per questa ricetta, per prima cosa, mettiamo le uova intere in una boule e lavoriamole insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Poi setacciamo insieme la farina con il cacao e il lievito e aggiungiamoli al composto, incorporando il tutto delicatamente, in modo da non smontare le uova.
Dopo aver foderato uno stampo da 24 cm di diametro con la carta da forno, versiamo al suo interno il composto e livelliamolo per bene. Cuociamo la nostra torta in forno ventilato a 180° per 30 minuti circa: prima di sfornarla ricordiamoci sempre di fare la prova cottura con uno stecchino.
Mentre la torta raffredda, montiamo la panna insieme allo zucchero e velo. Una volta pronta, ricopriamola con della pellicola e mettiamola in frigorifero fino al momento di usarla. Poi puliamo le fragole e tagliamole a fettine.
Quando la torta si è completamente raffreddata, dividiamola a metà e disponiamo il primo disco sopra un piatto da dolce, distribuendovi abbondante panna sopra chee livelliamo utilizzando una spatola o un coltello con lama lunga. Prendiamo quindi le fragole e adagiamole in modo regolare su tutta la superficie, avendo cura di affondarle nella panna. Ricopriamo con il secondo disco di torta e prepariamoci per la glassatura.
Dobbiamo tagliare a pezzetti il cioccolato fondente, metterlo in un pentolino insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo e farlo sciogliere a bagnomaria. Una volta sciolto, togliamolo dal fuoco e lavoriamo il cioccolato con due cucchiai di acqua fredda, che serviranno per dare lucentezza alla glassa.
Versiamo subito il cioccolato fuso sulla torta e spalmiamolo su tutta la superficie, compresi i lati.
Decoriamo la torta con delle fragole intere (preferibilmente della stessa grandezza) disposte a raggiera.
Una volta pronta, conserviamo la nostra torta al cioccolato con fragole in frigorifero fino al momento di servirla.
Ideale come dolce della domenica o per un'occasione speciale; può essere anche essere una simpatica idea regalo.
Questa torta si abbina bene con uno spumante o un vino bianco dolce come un Moscato o un Zibibbo.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare