Il tiramisù al cocco è un dolce al cucchiaio goloso e davvero semplicissimo da realizzare.
Si tratta di una variante della versione classica realizzata senza uova e senza caffè: i savoiardi sono qui inzuppati nel latte e alternati a strati di crema preparata con mascarpone, panna e cocco grattugiato.
Fresco e caratterizzato dal sapore tipico del cocco, questo tiramisù è il dessert giusto con cui stupire i propri ospiti a fine pasto o per una serata in compagnia.
Pronto in pochi passaggi possiamo prepararlo in pratiche coppette monoporzione e guarnirlo a piacere con frutta fresca o cioccolato.
Non perdere la nostra videoricetta e lasciati guidare dai consigli di Laura!
Per preparare questo dessert, per prima cosa, lavoriamo il mascarpone per renderlo morbido e cremoso, quindi uniamovi il cocco rapè [1] e mescoliamo il tutto per amalgamare.
A parte, in un'altra boule, uniamo la panna fresca con lo zucchero a velo e montiamola con l'aiuto delle fruste elettriche [2].
Versiamo infine la panna montata nel recipiente con il mascarpone e incorporiamola delicatamente [3].
Ora siamo pronti per assemblare il nostro tiramisù: noi abbiamo optato per delle coppette monoporzione, ma è possibile anche prepararlo in un contenitore unico più grande.
Realizziamo un primo strato con crema [4],
poi procediamo disponendo i savoiardi inzuppati nel latte leggermente tiepido [5]: ricordiamoci dinon bagnamoli troppo a lungo nel latte per evitare che si spezzino.
Proseguiamo alternando la crema ai biscotti e completiamo con una spolverata di cocco grattugiato [6].
giovedì 24 dicembre 2020
Salve ,posso prepararlo la sera prima e conservarlo in frigo per il giorno dopo??? O si rovina ?
ha scritto: giovedì 24 dicembre 2020
Certamente, sarà ancora più buono 😊
ha scritto: giovedì 24 dicembre 2020
Grazie mille!!! Avendo coppette più grandi mi basta aumentare leggermente le dosi della ricetta giusto?
ha scritto: giovedì 24 dicembre 2020
Giusto 😊
lunedì 18 maggio 2020
Salve! Se non volessi usare le coppette ma una pirofila, le quantità degli ingredienti sarebbero le stesse (sempre per 6 persone)? Grazie in anticipo!
ha scritto: lunedì 18 maggio 2020
Ciao Anna, dipende da che pirofila usi ovviamente 😊
martedì 24 marzo 2020
Ciao, è possibile sostituire il cocco rapè con la farina di cocco?
ha scritto: martedì 24 marzo 2020
No Antonella, non te lo consigliamo
mercoledì 11 settembre 2019
Se non piace il sapore del latte, si può usare il latte di mandorla o di soia ?
ha scritto: giovedì 12 settembre 2019
Certamente!
lunedì 28 gennaio 2019
E strano che manca il liquore di arancia. Non la anchora provata ma mi sembra ecsotica abastanza.
ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019
Ma il coccò rapè o cocco grattugiato è la farina di cocco???
ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019
Ciao Manuela, no. Sono 2 cose differenti