Tiramisù al cocco


 

Il tiramisù al cocco è un dolce al cucchiaio goloso e davvero semplicissimo da realizzare.
Si tratta di una variante della versione classica realizzata senza uova e senza caffè: i savoiardi sono qui inzuppati nel latte e alternati a strati di crema preparata con mascarpone, panna e cocco grattugiato.

Fresco e caratterizzato dal sapore tipico del cocco, questo tiramisù è il dessert giusto con cui stupire i propri ospiti a fine pasto o per una serata in compagnia.

Pronto in pochi passaggi possiamo prepararlo in pratiche coppette monoporzione e guarnirlo a piacere con frutta fresca o cioccolato.
Non perdere la nostra videoricetta e lasciati guidare dai consigli di Laura!

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 237
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 coppette

mascarpone 125 g di mascarpone
panna 150 ml di panna fresca
zucchero a velo 40 g di zucchero a velo
cocco 60 g di cocco rapè (cocco grattugiato)
savoiardi 100 g (circa) di savoiardi
latte q.b. latte

Preparazione

Come fare il tiramisù al cocco

Tiramisù al cocco - Passaggio 1
Tiramisù al cocco - Passaggio 2

Per preparare questo dessert, per prima cosa, lavoriamo il mascarpone per renderlo morbido e cremoso, quindi uniamovi il cocco rapè [1] e mescoliamo il tutto per amalgamare.
A parte, in un'altra boule, uniamo la panna fresca con lo zucchero a velo e montiamola con l'aiuto delle fruste elettriche [2].

Tiramisù al cocco - Passaggio 3
Tiramisù al cocco - Passaggio 4

Versiamo infine la panna montata nel recipiente con il mascarpone e incorporiamola delicatamente [3].
Ora siamo pronti per assemblare il nostro tiramisù: noi abbiamo optato per delle coppette monoporzione, ma è possibile anche prepararlo in un contenitore unico più grande.
Realizziamo un primo strato con crema [4],

Tiramisù al cocco - Passaggio 5
Tiramisù al cocco - Passaggio 6

poi procediamo disponendo i savoiardi inzuppati nel latte leggermente tiepido [5]: ricordiamoci di non bagnamoli troppo a lungo nel latte per evitare che si spezzino.
Proseguiamo alternando la crema ai biscotti e completiamo con una spolverata di cocco grattugiato [6].

Tiramisù al cocco

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 237, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Possiamo arricchire il dessert guarnendolo con qualche fragola o scaglie di cioccolato.

    E' possibile preparare il nostro tiramisù al cocco senza uova sostituendo i savoiardi con i Pavesini.

    Per quale occasione

    Il tramisù al cocco è un dolce al cucchiaio goloso e fresco: serviamolo come dessert a fine pasto o in un'occasione speciale.

    Potrebbero interessarti anche