Rotolo tiramisù: un'alternativa veloce al dolce al cucchiaio


 

Il rotolo tiramisù è un'alternativa veloce e scenografica al classico dolce al cucchiaio.
A differenza ad esempio del rotolo al caffé o al cioccolato, in questa ricetta non ho preparato la pasta biscotto ma ho utilizzato come base i Savoiardi imbevuti nel caffè, proprio come prevede la ricetta originale del tiramisù

La farcitura è una crema senza uova, a base di mascarpone, caffè, panna e zucchero. Risulta un po' più densa e quindi più adatta a questa ricetta: infatti una volta distribuita sui biscotti rimarrà più compatta e non ci sarà il rischio che fuoriesca nel momento in cui arrotoliamo il tutto.

Per renderlo più goloso ho aggiunto sopra la crema un pochino di Nutella ammorbidita, ovviamente potete ometterla oppure sostiruirla con gocce di cioccolato o una crema spalmabile diversa.

Preparare questo dolce senza cottura è davvero veloce, dovete solo fare attenzione a bagnare i biscotti sufficientemente da renderli morbidi, e poi arrotolare delicatamente aiutandovi con un foglio di pellicola trasparente dentro cui poi chiuderete il dolce per il tempo di riposo in frigorifero.

Al momento di servire ho completato con una bella spolverata di cacao amaro.
Tagliarlo a fettine sarà semplicissimo e vedrete sparirà subito!

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 2
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

savoiardi 200 g circa di savoiardi
caffè q.b. caffè non zuccherato
PER LA FARCITURA-df PER LA FARCITURA
mascarpone 250 g di mascarpone
panna 200 ml di panna fresca
zucchero a velo 100 g di zucchero a velo
caffè 10-15 ml di caffè non zuccherato
nutella 50 g circa di Nutella (facoltativa)

Preparazione

Come fare il rotolo tiramisù

Rotolo tiramisu - P1
Rotolo tiramisu - P2

Per prima cosa preparo il caffè che utilizzero per inzuppare i biscotti e lo lascio raffreddare.
In una ciotola lavoro il mascarpone e vi aggiungo il caffè [1]; io ne ho usato 10-15ml, se preferite un sapore più intenso potete aggiungerne un po' di più.
A parte montiamo la panna con lo zucchero a velo e poi la incorporiamo delicatamente alla crema di mascarpone [2].

Rotolo tiramisu - P3
Rotolo tiramisu - P4

Appoggio sul piano di lavoro o su un tagliere un foglio di pellicola trasparente e vi dispongo i biscotti savoiardi inzuppati nel caffè [3], uno accanto all'altro su due file creando un rettangolo.
Io ho fatto 2 file da 10 biscotti.
Distribuisco con una spatola la crema preparata [4] su tutta la superficie, creando uno strato regolare e uniforme.

Rotolo tiramisu - P5
Rotolo tiramisu - P6

Per rendere il dolce più goloso ho aggiunto un po' di Nutella ammorbidita [5] creando una striscia al centro e due più piccole ai lati. Questo passaggio è facoltativo e potete distribuire la crema spalmabile come meglio preferite.
Aiutandomi con la pellicola, arrotolo i biscotti su se stessi, molto delicatamente [6]: i biscotti saranno abbastanza morbidi da piegarsi. Sigillate bene con la pellicola e riponete il rotolo in frigorifero a compattare per 3-4 ore.

Prima di servire spolverate con cacao amaro.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 2, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Quanto si conserva il rotolo tiramisù?

    Questo dolce si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Coprilo bene o chiudilo in un contenitore.

    Posso prepararlo senza il caffè?

    Puoi prepararlo con il caffè decaffeinato se vuoi mantenere il sapore, oppure bagnare i savoiardi nel latte e aromatizzare la crema con vaniglia.
    In questo caso potresti aggiungere frutta fresca a pezzetti (fragole, pesche, lamponi) nella crema.
    Se ti piace il cioccolato puoi bagnare i biscotti nel latte e cacao e aggiungere alla crema gocce di cioccolato fondente.

    Cosa posso usare al posto dei Savoiardi?

    Puoi utilizzare i Pavesini, oppure la pasta biscotto.

    Per quale occasione

    Un perfetto dessert da servire a fine pasto come alternativa originale al classico dolce al cucchiaio.

    Potrebbero interessarti anche