Tartufi al cocco

I Tartufi al cocco sono dei dolcetti senza burro e senza cottura a base di ricotta, farina di cocco e zucchero, che si preparano in pochissimi minuti.

Perfetti a fine pasto, quando si ha voglia di una coccola rinfrescante. Chi è alle prime armi in cucina, troverà questa ricetta facilissima e potrà stupire gli ospiti con dei dolcetti facilissimi ma dall'aspetto davvero invitante. Ottimi anche con l'aggiunta di cioccolato bianco al posto del cioccolato fondente, e ricoperti di granella di nocciole o mandorle.

Ecco la nostra ricetta per preparare i tartufi al cocco!

Prova anche i nsotri biscotti al cocco preparati solo con gli albumi.

Categoria: Biscotti

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 66
  Photo credits:
Tempo 10 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

cioccolato 40 g di cioccolato amaro
ricotta 250 g di ricotta vaccina
zucchero 150 g di zucchero semolato
farina 125 g di farina di cocco a scaglie (cocco grattugiato)
farina q.b. farina di cocco per infarinare

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare i Tartufi al cocco

In una terrina versare il cioccolato sciolto a bagno maria o al microonde.
Aggiungere la ricotta e cominciare ad amalgamare con un cucchiaio.
Versare anche la farina di cocco, lo zucchero e mischiare il composto per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fare delle palline con le mani della grandezza di una noce, rotolarle nella farina di cocco e riporlo in un pirottino di carta.
Se ne avanzeranno, a fine giornata, riporre in frigo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 66, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Vino da abbinare

    Gustate i tartufi al cocco a fine pasto con dello spumante dolce fresco.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (3)


    ANGELA GALLUCCIO
    venerdì 19 giugno 2020

    Sì può sostituire la ricotta con il mascarpone? Grazie mille

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 19 giugno 2020

    Certamente

    Rispondi

    Pajà
    mercoledì 25 marzo 2020

    Facilissimo da preparare, e ve lo dice uno che non ha mai preparato un dolce da solo in vita sua!! Davvero buonissimo... Complimenti Laura!!!

    Rispondi