La cheesecake cotta al cioccolato bianco e cocco è un dessert goloso con cui stupire i propri ospiti: si tratta infatti di una versione cotta al forno, più insolita ma altrettanto deliziosa.
Il procedimento per cucinarla è del tutto simile alle cheesecake senza cottura.
Per prima cosa si prepara la base con biscotti e burro fuso: noi abbiamo optato per frollini al cacao così da creare un piacevole contrasto cromatico con lo strato superiore.
La farcitura invece, è realizzata con uova, Philadelphia e ricotta uniti al cioccolato bianco e alla farina di cocco che caratterizzano il sapore del dolce.
Grazie alla sua consistenza morbidissima conquisterà tutti! Lasciati guidare dalla video ricetta di Laura e preparala insieme a noi!
Categoria: Cheesecake
Se durante la cottura, la superficie del dolce dovesse scurirsi troppo, copritelo con un foglio di carta d'alluminio.
A fine cottura la consistenza della cheesecake dovrà essere piuttosto morbida: lasciate raffreddare nel forno spento.
La Cheesecake al cioccolato bianco e cocco si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Un dolce da servire a fine pasto o per una ricorrenza speciale, ma adatto anche ad essere gustato come merendo golosa.
sabato 1 maggio 2021
Poi alla fine posso guarnirla con le fragole.... Basta che le tagli o meglio fare una specie di marmellata
ha scritto: sabato 1 maggio 2021
Segui la nostra ricetta senza fare modifiche, sarà buonissima
mercoledì 14 agosto 2019
Salve, ho già provato questa torta in passato... Un successo! Ho scoperto di essere celiaca e probabilmente intollerante al lattosio. Userò dei biscotti senza glutine e i formaggi senza lattosio. Il problema è la cioccolata. Non riesco a trovare quella bianca senza lattosio... E se usassi quella fondente? Cambia qualcosa?
ha scritto: mercoledì 14 agosto 2019
Ciao Serena, ci fa tanto piacere che ti sia piaciuta. Usa pure il cioccolato fondente, stessa quantità :-)
ha scritto: mercoledì 14 agosto 2019
Grazie per la risposta! Ho un'altra domanda... Verrebbe bene anche con una base di biscotti secchi classici?
ha scritto: mercoledì 14 agosto 2019
Certamente, potrebbe essere necessario aumentare un po' la quantità del burro
lunedì 22 luglio 2019
Posso aumentare la dose di ricotta e diminuire quella del philadelphia?
ha scritto: lunedì 22 luglio 2019
Sì Erika
martedì 28 maggio 2019
a me non piace il cocco , che farina posso sostituire al posto di quella di cocco ?Grazie mille
ha scritto: martedì 28 maggio 2019
Ciao Giuseppina, puoi semplicemente ometterlo, sarà buona lo stesso :-)
martedì 26 febbraio 2019
Invece del cocco che altra frutta posso mettere e in quale quantità? Io ho forno ventilato, a che gradazione e per quanto tempo faccio cuocere? Grazie mille per le risposte!
ha scritto: martedì 26 febbraio 2019
Ciao Lucia, puoi omettere il cocco, cuocila alla temperatura indicata anche con il forno ventilato.