Torta al cocco e cacao senza uova

La torta al cocco e cacao senza uova è perfetta per tutti coloro che a causa di intolleranze devono eliminare questo ingrediente dall'alimentazione.

La nostra versione prevede l'utilizzo del latte, ma per farla completamente vegan basterà sostituirlo con una bevanda vegetale di riso, di soia o anche di mandorla, per un sapore più intenso.

Si prepara davvero in pochissimi passaggi, e soprattutto è buonissima anche nella versione senza glutine, sostituendo la farina 00 con una farina idonea e controllando che il cacao e la farina di cocco riportino sulla confezione la scritta senza glutine.

Volendo è possibile aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolato, oppure cioccolato fondente o al latte a pezzetti.
Prova anche i biscotti al cioccolato senza uova

Categoria: Dolci

4,1/5 Vota
Su un totale di voti: 113
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

farina 100 g di farina di cocco
farina 00 100 g di farina 00
cacao 70 g cacao amaro in polvere
lievito 8 g di lievito per dolci
zucchero 140 g di zucchero di canna
olio 40 ml olio di semi
latte 300 ml di latte

Preparazione

Come fare la Torta al cocco e cacao senza uova

Torta al cocco e cacao senza uova - Step 1
Torta al cocco e cacao senza uova - Step 2

Mettiamo in una ciotola la farina 00, il cacao e il lievito setacciati [1] uniamo poi lo zucchero e la farina di cocco e mescoliamo per bene con una frusta a mano [2].

Torta al cocco e cacao senza uova - Step 3
Torta al cocco e cacao senza uova - Step 4

Aggiungiamo poi il latte tipiedo e l'olio e mescoliamo per bene [3]. Imburriamo e infariniamo una tortiera da 22 cm e trasferiamovi l'impasto [4]. Cuociamo a 180° per 20 minuti in forno caldo ventilato (statico a 180° per 5-10 minuti in più), facendo sempre la prova stecchino.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 113, Media voti: 4.1

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Volendo è possibile aggiungere all'impasto del cioccolato a scaglie oppure della frutta secca a pezzetti.

    Perché non utilizzare una ganache al cioccolato per decorarla?

    Conservare in un luogo asciutto, meglio se sotto una campana di vetro.

    Per quale occasione

    Per una colazione sana e genuina o per una merenda in famiglia

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    emy francesconi
    domenica 31 ottobre 2021

    vorrei sostituire la farina di cocco con quella di mandorle(l'ho già in casa !)che dite ? grazie..

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 1 novembre 2021

    Non abbiamo mai provato, potrebbe essere necessario modificare la ricetta

    Rispondi

    Anna Cuboni
    martedì 20 luglio 2021

    Si può sostituire l’olio di semi con l’olio di cocco, se si con quali dosi

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 20 luglio 2021

    Non abbiamo mai provato Anna 😊

    Rispondi

    Lena Naydenova
    lunedì 17 maggio 2021

    Buonissima davvero. Molto facile e veloce. Lo ricoperta con ganache di cioccolata fondente e il gusto era essatamente quello che mi aspettavo

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 17 maggio 2021

    ❤️😊

    Rispondi