La sbriciolata alla ricotta e marmellata è una torta che si prepara facilmente e con pochissimi passaggi.
Un dolce fresco e leggero, caratterizzato da una farcitura a base di ricotta e zucchero, sormontata da uno strato di marmellata alle fragole che, oltre a creare un contrasto colorato, equilibra con la sua dolcezza il sapore della crema.
L'impasto, simile a quello del crumble, è di una cosistenza a briciole, tipica di queste preparazioni.
Non perderti la nostra video ricetta e le spiegazioni che ti guideranno passo passo nella preparazione di una squisita sbriciolata alla ricotta e marmellata!
domenica 30 gennaio 2022
L'ho preparata x questa sera veramente buonissima, è piaciuta a tutti.
ha scritto: domenica 30 gennaio 2022
❤❤
martedì 25 maggio 2021
Quando la torta è pronta la devo mettere in frigo, la faccio il sabato per la domenica. Grazie per la risposta.
ha scritto: martedì 25 maggio 2021
Sì Mara. Tirala poi fuori dal frigo 15-20 minuti prima di servirla 😊
martedì 23 febbraio 2021
Capisco ma ho notato che l' impasto della sbriciolata ricotta e cioccolato ha una bustina no una mezza. Volevo fare la sbriciolata da 24 cm solo marmellata. Ho solo quello in casa.
ha scritto: martedì 23 febbraio 2021
Usa mezza bustina 😊
ha scritto: martedì 23 febbraio 2021
Grazie mille.
martedì 23 febbraio 2021
Perche' 6 la frolla ha solo 1/2 bustina di lievito invece di una bustina da 16gr. Se metto una bustina cosa succede?
ha scritto: martedì 23 febbraio 2021
Sentirai il gusto del lievito
mercoledì 17 febbraio 2021
Ho fatto anch'io questa tua ricetta... favolosa! Grazie.
ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021
❤️😊
mercoledì 9 settembre 2020
Buonasera una buonissima ricetta ..l'unico inconveniente che ho riscontrato e' che mentre spalmavo la marmellata pur con molta delicatezza la base in alcuni punti si sollevava o staccava. E poi dopo la cottura di mezz'ora esatta come da ricetta in alcuni punti si è un po' crepata ..ho sbagliato qualcosa o è normale? Grazie mille siete bravissimi
ha scritto: giovedì 10 settembre 2020
Ciao Mary, la prossima volta amalgama un po' la marmellata con un cucchiaio. Per le crepe è normale, non a caso è una "sbriciolata" 😊
mercoledì 10 giugno 2020
È possibile sostituire la ricotta con il mascarpone e se si, in quale misura? Sempre 400 grammi? Grazie mille.
ha scritto: giovedì 11 giugno 2020
Sì Nadia, stessa quantità 😊
giovedì 4 giugno 2020
Salve avrei due domande, se posso usare la farina integrale e non avendo il forno ventilato quali sono i tempi per il forno statico??
ha scritto: venerdì 5 giugno 2020
Ciao Sergio, non abbiamo mai provato con la farina integrale ma dovrebbero esserci problemi.
Con il forno statico falla cuocere 5-10 minuti in più
sabato 25 aprile 2020
Eccezionale. Complimenti per la ricetta 😋
ha scritto: sabato 25 aprile 2020
Grazie 😊
venerdì 20 dicembre 2019
Fatta buonissima Però mi serve un consiglio devo farne una per 13 persone ho una teglia da 28cm cosa dici raddoppio la dose? È urgente la devo portare per la cena della vigilia alla famiglia Grazieeeee
ha scritto: sabato 21 dicembre 2019
Ciao Meri >> qui trovi tutto
martedì 11 giugno 2019
Va bene anche marmellata di ciliege? Grazie
ha scritto: mercoledì 12 giugno 2019
Certamente :-)
ha scritto: mercoledì 12 giugno 2019
Grazie!
mercoledì 19 dicembre 2018
Al posto della marmellata di fragole sta bene anch frutti di bosco o lamponi?
ha scritto: giovedì 20 dicembre 2018
Certamente Valentina.
venerdì 12 ottobre 2018
Torta deliziosa, fatta mille volte.sei bravissima
ha scritto: sabato 13 ottobre 2018
Grazie Pina <3
venerdì 12 ottobre 2018
Torta deliziosa, fatta mille volte.sei bravissima