Biscotti ripieni di marmellata

I biscotti ripieni di marmellata sono un dolcetto di pasta frolla semplice e leggero ideale per la colazione o da servire con una tazza di tè per una pausa pomeridiana.

Potete farcirli con la marmellata del vostro gusto preferito e spolverarli con zucchero a velo, anche i vostri bimbi apprezzeranno sicuramente. Genuini e buoni, spariranno in un secondo!

Per una versione più golosa non perderti la ricetta dei biscotti ripieni di Nutella!

Guarda la nostra video ricetta per realizzarli.
Con le dosi indicate si ottengono circa 12 biscotti di 5 cm di diametro, il numero può variare a seconda della dimesione.

Categoria: Biscotti

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 905
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 12 biscotti

pasta frolla PER LA PASTA FROLLA:
farina 00 150 g di farina 00
zucchero 75 g di zucchero semolato
limone scorza grattugiata di 1/2 limone
sale un pizzico di sale
tuorlo 2 tuorli (freddi da frigo)
burro 90 g di burro
PER FARCIRE: PER FARCIRE:
marmellata q.b. marmellata

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare i Biscotti ripieni di marmellata

Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 1
Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 2

Iniziamo a preparare la pasta frolla: su una spianatoia disponiamo la farina a fontana, vi versiamo al centro lo zucchero e i due tuorli [1]. Poi aggiungiamo la scorza grattugiata di 1/2 limone e un pizzico di sale [2] Lavoriamo il tutto velocemente con le dita.

Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 3
Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 4

Uniamo successivamente il burro [3] e iniziamo ad impastare energicamente [4].

Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 5
Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 6

fino a formare un panetto [5] che ricopriamo con la pellicola trasparente; lasciamolo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario riprendiamo la pasta frolla e la stendiamo ad uno spessore di circa 4-5 millimetri. [6]

Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 7
Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 8

Con un coppapasta rotondo, ricaviamo dei dischi di pasta frolla [7] in numero pari poichè andranno utilizzati a coppie.
Disponiamone la metà su una teglia rivestita con carta da forno e con un cucchiaio versiamo abbondante marmellata al centro [8].

Biscotti ripieni di marmellata - Passaggio 9

Sovrapponiamo i dischi di pasta frolla rimanenti facendo pressione con le dita intorno per chiuderli beni [9] e cuociamo in forno ventilato a 180° per 15-20 minuti.
Spolveriamo con zucchero a velo e serviamo i nostri biscotti ripieni di marmellata.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 905, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Buonissimi a colazione o a merenda accompagnati da una tazza di tè.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (24)


    Elisa Addis
    martedì 13 dicembre 2022

    È possibile mettere olio di semi al posto del burro? E cuocere a statico?grazie😊

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 13 dicembre 2022

    Ciao Elisa, non te lo consigliamo.
    Puoi invece cuocere in forno statico caldo a 180° per 5-8 minuti in più

    Rispondi

    Elisa Addis
    ha scritto: martedì 13 dicembre 2022

    Intende che Non mi consigliate l'olio di semi?ho chiesto perche già faccio la crostata così è viene friabile, buona e non si rompe,se va bene l'impasto uso quello e via,tanto è la stessa cosa solo che sono biscotti. Ma magari mi sbaglio😊😊

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 13 dicembre 2022

    Sì andrà benissimo il tuo impasto se già l'hai collaudato 😊

    Rispondi

    Elisa Addis
    ha scritto: martedì 13 dicembre 2022

    Grazie mille,ho chiesto perche non vorrei farli esplodere..grazie infinite. Cmq questa ricetta la proverò in ogni caso perché sembrano gustosissimi. Anche quelli alla nutella👏👏😊😊😊

    Rispondi

    Tiziana
    venerdì 26 febbraio 2021

    Ciao, nella frolla non aggiungi il lievito?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 26 febbraio 2021

    No Tiziana

    Rispondi

    Gessica
    mercoledì 18 novembre 2020

    Ciao, vorrei sapere quanto è il tempo di conservazione.. Grazie :)

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020

    Ciao Gessica 2-3 giorni 😊

    Rispondi

    Giada Curci
    giovedì 12 novembre 2020

    Si puo impastare anche nella planetaria?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 12 novembre 2020

    Certamente Giada 😊

    Rispondi

    Giada Curci
    ha scritto: giovedì 12 novembre 2020

    Grazie mille!

    Rispondi

    Chiara
    domenica 20 settembre 2020

    Ciao posso prepararne in più e poi congelarli? O è meglio congelare solo la frolla e poi eventualmente fare i biscotti in un secondo momento? Grazie mille!

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 20 settembre 2020

    Ciao Chiara, congelali una volta cotti e raffreddati completamente 😊

    Rispondi