I biscotti ripieni di marmellata sono dei dolcetti frolla leggeri e ideali per la colazione o da servire con una tazza di tè per una pausa pomeridiana.
I biscotti ripieni di marmellata sono un dolcetto di pasta frolla semplice e leggero ideale per la colazione o da servire con una tazza di tè per una pausa pomeridiana.
Potete farcirli con la marmellata del vostro gusto preferito e spolverarli con zucchero a velo, anche i vostri bimbi apprezzeranno sicuramente. Genuini e buoni, spariranno in un secondo!
Guarda la nostra video ricetta per realizzarli.
Con le dosi indicate si ottengono circa 12 biscotti di 5 cm di diametro, il numero può variare a seconda della dimesione.
Iniziamo a preparare la pasta frolla: su una spianatoia disponiamo la farina a fontana, vi versiamo al centro lo zucchero e i due tuorli [1]. Poi aggiungiamo la scorza grattugiata di 1/2 limone e un pizzico di sale [2] Lavoriamo il tutto velocemente con le dita.
Uniamo successivamente il burro [3] e iniziamo ad impastare energicamente [4].
fino a formare un panetto [5] che ricopriamo con la pellicola trasparente; lasciamolo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario riprendiamo la pasta frolla e la stendiamo ad uno spessore di circa 4-5 millimetri. [6]
Con un coppapasta rotondo, ricaviamo dei dischi di pasta frolla [7] in numero pari poichè andranno utilizzati a coppie.
Disponiamone la metà su una teglia rivestita con carta da forno e con un cucchiaio versiamo abbondante marmellata al centro [8].
Sovrapponiamo i dischi di pasta frolla rimanenti facendo pressione con le dita intorno per chiuderli beni [9] e cuociamo in forno ventilato a 180° per 15-20 minuti.
Spolveriamo con zucchero a velo e serviamo i nostri biscotti ripieni di marmellata.
Ciao posso prepararne in più e poi congelarli? O è meglio congelare solo la frolla e poi eventualmente fare i biscotti in un secondo momento? Grazie mille!
venerdì 26 febbraio 2021
Ciao, nella frolla non aggiungi il lievito?
ha scritto: venerdì 26 febbraio 2021
No Tiziana
mercoledì 18 novembre 2020
Ciao, vorrei sapere quanto è il tempo di conservazione.. Grazie :)
ha scritto: mercoledì 18 novembre 2020
Ciao Gessica 2-3 giorni 😊
giovedì 12 novembre 2020
Si puo impastare anche nella planetaria?
ha scritto: giovedì 12 novembre 2020
Certamente Giada 😊
ha scritto: giovedì 12 novembre 2020
Grazie mille!
domenica 20 settembre 2020
Ciao posso prepararne in più e poi congelarli? O è meglio congelare solo la frolla e poi eventualmente fare i biscotti in un secondo momento? Grazie mille!
ha scritto: domenica 20 settembre 2020
Ciao Chiara, congelali una volta cotti e raffreddati completamente 😊
giovedì 6 agosto 2020
Si può sostituire la marmellata con la nutella o rischia di bruciarsi?
ha scritto: venerdì 7 agosto 2020
Certo! Li abbiamo fatti anche noi, guarda qui
sabato 6 giugno 2020
Versione senza glutine? Il burro, posso sostituirlo con la margarina?
ha scritto: sabato 6 giugno 2020
Sì, qui trovi tutto
venerdì 1 maggio 2020
Salve come posso raddoppiare le dosi? Vorrei fare più biscotti
ha scritto: venerdì 1 maggio 2020
Raddoppiando tutti gli ingredienti 😊
domenica 12 maggio 2019
Si può sostituire il burro con l'olio di semi?
ha scritto: lunedì 20 maggio 2019
Ciao Viola certamente, Qui trovi tutto
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Con quanto olio di semi si può sostituire il burro? Grazie
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
72 g di olio di semi