Consigli
Scegliere la teglia è molto importante, noi abbiamo utilizzato una tortiera da 24 cm a cerniera imburrata che ci ha permesso di sfornare con facilità la nostra torta sbriciolata una volta raffreddata per bene.
A scelta potete decidere se compattare la base con un cucchiaio o lasciare l'impasto "sbriciolato", ricoprendo però per bene tutta la larghezza della teglia. Durante la cottura l'impasto si uniformerà.
Per velocizzare ancora di più la preparazione, potete unire alla ricotta delle gocce di cioccolato, anzichè il cioccolato ridotto a scaglie.
Fate attenzione alla cottura: quando la superficie sarà uniformemente dorata, la vostra sbriciolata sarà pronta. Appena tolta dal forno, sarà ovviamente molto morbida: non preoccupatevi, durante il raffreddamento la torta si compatta. E' necessario quindi lasciarla raffreddare per bene per evitare che si frantumi durante il taglio.
Per la versione adatta ai celiaci, utilizzare una farina senza glutine e aggiungere due uova (anziché uno) all'impasto.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.