In una ciotola prepariamo la farina, lo zucchero, il burro, l'uovo, il lievito [1] e iniziamo ad impastare gli ingredienti: non dobbiamo creare una frolla, bensì lasciare il composto a briciole [2].
In un'altra ciotola lavoriamo la ricotta con lo zucchero fino ad avere un composto cremoso [3]; aggiungiamo il cioccolato ridotto a scaglie e mescoliamo [4].
Imburriamo una teglia da 24 cm o 26 cm e versiamo 2/3 dell'impasto precedentemente preparato [5]. Uniamo il composto di ricotta e cioccolato e livelliamolo per bene [6].
Ricopriamo con il rimanente impasto [7] e cuociamo in forno statico a 180° per 40 minuti. Quando la superficie sarà dorata, la vostra torta sarà pronta. Una volta raffreddata cospargiamo la superficie di zucchelo a velo e serviamo [8].
Scegliere la teglia è molto importante, noi abbiamo utilizzato una tortiera da 24 cm a cerniera imburrata che ci ha permesso di sfornare con facilità la nostra torta sbriciolata una volta raffreddata per bene.
A scelta potete decidere se compattare la base con un cucchiaio o lasciare l'impasto "sbriciolato", ricoprendo però per bene tutta la larghezza della teglia. Durante la cottura l'impasto si uniformerà.
Per velocizzare ancora di più la preparazione, potete unire alla ricotta delle gocce di cioccolato, anzichè il cioccolato ridotto a scaglie.
Fate attenzione alla cottura: quando la superficie sarà uniformemente dorata, la vostra sbriciolata sarà pronta. Appena tolta dal forno, sarà ovviamente molto morbida: non preoccupatevi, durante il raffreddamento la torta si compatta. E' necessario quindi lasciarla raffreddare per bene per evitare che si frantumi durante il taglio.
Per la versione adatta ai celiaci, utilizzare una farina senza glutine e aggiungere due uova (anziché uno) all'impasto.
Dopo pranzo o a merenda.
sabato 2 aprile 2022
Ciao,si può fate la sera prima o meglio il giorno stesso Grazie
ha scritto: domenica 3 aprile 2022
Anche il giorno prima va benissimo
venerdì 27 agosto 2021
La. Frolla mi piace con l olio sono intolleranze al lattosio
ha scritto: venerdì 27 agosto 2021
Puoi usare margarina o burro chiarificato che non contiene lattosio
mercoledì 23 giugno 2021
Ciao Laura sono innamorata della tua sbriciolata anche perche e molto semplice percio pensavo a questa base per fare una crostata di frutta mi aiuteresti con le dosi per uno stampo normale da crostata
ha scritto: mercoledì 23 giugno 2021
Ciao Elisabetta, usa pure le stesse dosi se l'area del tuo stampo è uguale a quello della ricetta 😊
giovedì 29 aprile 2021
Prima di consumarla, deve essere conservata in frigo o può restare anche fuori?
ha scritto: giovedì 29 aprile 2021
Meglio in frigo. Tirala fuori 15-20 minuti prima di servirla 😊
giovedì 18 febbraio 2021
Salve! In forno ventilato a quanti gradi? Grazie per un eventuale risposta Buona giornata!
ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021
Ciao, a 170° per 35 minuti circa 😊
martedì 9 febbraio 2021
La ricotta va lasciata sgocciolare o si mette cosi
ha scritto: martedì 9 febbraio 2021
Ciao Elisabetta, non è necessario sgocciolarla 😊
mercoledì 13 gennaio 2021
Buongiorno, la torta è buonissima! L’unico ‘’problema’’ è che dopo averla tolta dal forno si è un po’ abbassata, e quando ho aperto la tortiera a cerniera si è un po’ rotta al centro. Come mai?
ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021
Ciao Gioia, la prossima volta prova a tenerla qualche minuto in forno spento con lo sportello aperto e toglila dalla tortiera solo quando si è raffreddata 😊
lunedì 21 dicembre 2020
Ciao posso sostituire il cioccolato fondente con la nutella? e in che quantità ?
ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020
Ciao Angela, prova >> questa ricetta
ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020
Grazie mille🙏
martedì 8 dicembre 2020
ciao, ho preparato la tua torta diminuendo un po lo zucchero nella crema ne ho messo 100grammi e aumentato il cioccolato a 150 grammi ed era perfetta. Oggi ho fatto una variante perchè avevo delle pere da usare se no andavano a male e quindi ho messo un velo di marmellata sul fondo sbriciolato, le pere a dadini fatte asciugare in padella con mezzo limone e mezzo cucchiaio di zucchero, ho aggiunto una manciata di gocce di cioccolato e ricoperto il tutto, ora è in forno...speriamo in bene. Grazie x la ricetta
ha scritto: martedì 8 dicembre 2020
😊💖
mercoledì 11 novembre 2020
Ottima ricetta, provatela anche con la variante 250g di ricotta e 250g di formaggio spalmabile, risultato favoloso
ha scritto: giovedì 12 novembre 2020
😊😊
mercoledì 28 ottobre 2020
Deve essere conservata in frigo oppure può star fuori dal momento chela ricotta è stata cotta?
ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020
Ciao Isabella, visto le temperature non troppo alte puoi lasciarla fuori dal frigo 😊
ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020
Grazie mille... è venuta spettacolare 🤩
ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020
Evvai! 💖😊
domenica 18 ottobre 2020
Ricetta ottima! È venuta bellissima e buonissima😊
ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020
😊💖
sabato 4 luglio 2020
Questa torta è buonissima!!
ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020
😊💖
venerdì 12 giugno 2020
Grazie mille per la velocità!!😊 Che diametro deve avere la teglia...? Potrebbe andare bene da 18 cm? Grazie... stasera mi sa che la preparo!!!😍
ha scritto: venerdì 12 giugno 2020
18/20 cm potrebbe andare bene 😊
giovedì 11 giugno 2020
Ho solo 250 grammi di ricotta...🤦♀️ Sarebbe possibile realizzare una torta più piccola? Posso eventualmente dimezzare la dose di tutti gli ingredienti e usare un uovo piccolo? Grazie!!😊
ha scritto: venerdì 12 giugno 2020
Certamente Ombretta, dovrai anche usare ovviamente una teglia più piccola
giovedì 11 giugno 2020
Uso la farina senza glurine le dosi rimangono uguali? Grazie mille
ha scritto: venerdì 12 giugno 2020
Sì Caterina, ti consigliamo di usare metà farina di riso e metà fecola di patate
martedì 9 giugno 2020
Buongiorno, ho in casa solo 250 gr di ricotta, potete gentilmente ridarmi le dosi esatte per la sbriciolata con cioccolato ? Grazie vi saprò dire come mi è venuta!!!
ha scritto: martedì 9 giugno 2020
Ciao Renata, aggiungi 250 g di mascarpone e Philadelphia
lunedì 11 maggio 2020
Ottima e facile da realizzare.
mercoledì 29 aprile 2020
Ciao :) posso utilizzare l'olio al posto del burro?
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Ciao certamente, qui trovi tutto
martedì 28 aprile 2020
Buonissima, fatta stamattina per l'anniversario di matrimonio, ho usato una teglia a forma di cuore è venuta benissimo
ha scritto: martedì 28 aprile 2020
😊💖
lunedì 13 aprile 2020
Ciao, ho del cioccolato al latte, uova di Pasqua, va bene lo stesso o diventa troppo dolce? Grazie
ha scritto: lunedì 13 aprile 2020
Ciao Eleonora, diminuisci un po' lo zucchero 😊
mercoledì 1 aprile 2020
Ciao, mi trovo solo 250 gr di ricotta, a disposizione ho sia Philadelphia che mascarpone, posso unire uno dei due per arrivare ai 500 gr? Grazie mille
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Certamente Felisia 😊
giovedì 5 marzo 2020
Per quanto ppotra stare on frigo io lo fatt oggi e la devo mangiare Domenica apranxo va bene
martedì 3 dicembre 2019
Se la preparo venerdì come posso conservarla fino a domenica?
ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2019
Ciao Claudia, puoi conserva ben chiusa in frigo. Ma per gustarla al meglio ti consigliamo di prepararla al massimo il giorno prima
giovedì 21 novembre 2019
no Laura incredibile, provata oggi ed è buonissima oltre che semplicissima!! davvero complimenti e grazie
ha scritto: giovedì 21 novembre 2019
Ciao Ivan! Sono molto contenta! A volte le cose più semplici sono le più gustose :)
ha scritto: lunedì 2 dicembre 2019
Buonissima, facile da preparare, un successo sempre!
sabato 16 novembre 2019
Torta eccezionale! Ho messo però 20 grammi di zucchero in meno nel ripieno. Fantastica davvero!
ha scritto: sabato 16 novembre 2019
😊
mercoledì 13 novembre 2019
Ciao e possibile sostituire la ricotta con il mascarpone? Se si secondo.te aggiungo anche le uova alla crema o utilizzo solo il.mascarpone e basta ?
ha scritto: giovedì 14 novembre 2019
Ciao Giuseppe. usa pure il mascarpone lasciando invariati il resto degli ingredienti e procedimento
mercoledì 2 ottobre 2019
Provata, buonissima e facilissima da preparare! Bellissima ricetta, grazie!
giovedì 19 settembre 2019
Non possiedo una tortiera a cerniera. Posso utilizzarne una normale mettendo la carta forno e sollevandola con cura una volta raffreddata? Grazie ??
ha scritto: giovedì 19 settembre 2019
Ciao Sara, certamente! :-)
martedì 10 settembre 2019
Ricetta facile e veloce. Assolutamente ottima!
ha scritto: giovedì 12 settembre 2019
Grazie Patrizia! :-)
domenica 17 febbraio 2019
Ciao! Torta buonissima, l'unica che mette d'accordo i miei 3 figli! Volevo prepararla per una vendita di torte per una raccolta fondi per la scuola ma non so se sia adatta a stare confezionata a temperatura ambiente per un giorno.. Che mi consigli!? Grazie mille
ha scritto: domenica 17 febbraio 2019
Ciao Michela, grazie :-) Viste le temperature ancora non troppo alte, dovrebbe reggere. Tienila ben chiusa in una campana di vetro
ha scritto: sabato 9 novembre 2019
Ciao! Io l'ho fatta in tanto modi la sbriciolata e quella che preferisco e con mele e fragole glassate davvero super!! In questo momento sto informando quella di questa ricetta e già si che sarà una prelibatezza!! Questa è una leccornia facile da preparare con ottimi risultati ,anche per.j meno esperti 👍 un saluto a tutti. Lea.
ha scritto: domenica 10 novembre 2019
Grazie Lea ❤
sabato 22 dicembre 2018
LA faro penso sia Buona!!!!!!
sabato 8 dicembre 2018
Si conserva in frigo o a temperatura ambiente?
ha scritto: lunedì 10 dicembre 2018
Meglio in frigo
ha scritto: giovedì 5 marzo 2020
Sì conserva in frigo per 2-3 giorni. Ti consigliamo di prepararla sul momento e non troppo in anticipo
sabato 8 dicembre 2018
si deve conservare in frigo?
ha scritto: lunedì 10 dicembre 2018
Meglio in frigo
martedì 27 novembre 2018
Fatta e rifatta, golosissima e buonissima!
lunedì 12 novembre 2018
Ciao! Ho provato la ricetta e viene benissimo. L’unico problema è che adesso non vivo più in Italia, perciò mi chiedevo, è possibile sostituire la ricotta con un formaggio spalmabile (cream cheese)?
ha scritto: lunedì 12 novembre 2018
Ciao Veronica, certamente, puoi usare il Philadelphia ad esempio