La sbriciolata bicolore è un dolce goloso: due impasti si alternano creando un guscio croccante che racchiude un ripieno morbido a base di ricotta e cioccolato.
La sbriciolata bicolore è un dolce semplice ma goloso perfetto da gustare come merenda non solo per i più piccoli.
Due impasti, uno chiaro e uno al cacao, simili ad una pasta frolla ma dalla consistenza sbriciolosa come in un crumble, si alternano creando un guscio croccante.
All'interno una farcitura morbida e genuina a base di ricotta e gocce di cioccolato fondente.
Un risultato invitante e davvero delizioso, che si prepara senza difficoltà e in pochi passaggi.
Prepariamo l'impasto chiaro: in una boule uniamo la farina, i tuorli e lo zucchero semolato [1].
Aromatizziamo con un cucchiaio di aroma di vaniglia [2]
aggiungiamo un pizzico di sale e il burro a pezzetti [3], e impastiamo con le mani per amalgamare.
Non dobbiamo compattare l'impasto come nel caso della pasta frolla, ma ottenere una consistenza "a briciole" [4].
Ripetiamo gli stessi passaggi per il secondo impasto: in un'altra ciotola mescoliamo la farina con il cacao, uniamo i tuorli [5] e versiamo lo zucchero semolato [6].
Un pizzico di sale, un cucchiaio di aroma di vaniglia e il burro a pezzetti [7]: impastiamo fino ad ottenere la stessa consistenza a briciole [8].
Rivestiamo il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro con la carta forno e imburriamo e infariniamo il bordo.
Versiamo circa metà degli impasti per creare la base e il bordo: alterniamoli a piacere per creare un effetto bicolore [9].
Compattiamo un po' con il dorso di un cucchiaio per rendere lo strato più compatto.
Prepariamo il ripieno: mescoliamo la ricotta fresca con lo zucchero [10]
Aggiungiamo il cioccolato fondente (se non utilizziamo le gocce possiamo tritarlo con il coltello) e amalgamiamo [11].
Versiamo la farcitura sulla base della torta e livelliamola [12].
Regoliamo i bordi e ricopriamo con i due impasti a briciole rimanenti, sempre alternandoli [13].
Cuociamo in forno preriscaldato se ventilato a 170° per 55-60 minuti, se statico a 180° per cica un'ora [14].
Lasciamo raffreddare completamente prima di trasferire su un piatto da portata e servire.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare