I muffin alla Nutella sono i dolcetti perfetti per la merenda di grandi e piccoli! Soffici e dal cuore cremoso irresistibile, sono anche semplici da preparare.
I muffin alla Nutella sono soffici dolcetti dal cuore super goloso di crema di nocciole e cioccolato.
Perfetti da gustare a colazione o a merenda, sono l’ideale anche per una festa tra bambini perché amati sempre da tutti!
Potete prepararli e servirli con altre tipologie altrettanto deliziose, come i muffin con gocce di cioccolato, zebrati o con la frutta, e allestire un piccolo buffet.
Semplici e veloci da preparare, sarà sufficiente seguire dei piccoli accorgimenti per un risultato di successo.
Segui le spiegazioni passo passo e preparali con noi!
Per preparare i muffin alla nutella iniziamo mettendo, un paio di ore prima, 12 cucchiai di nutella in uno stampo per ghiaccio. [1]
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti liquidi: le uova, lo yogurt, l’olio e l’estratto di vaniglia, [2]
mescoliamo con un frusta a mano o con un cucchiaio finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati. [3]
In un’altra ciotola, più capiente, misceliamo le polveri: la farina setacciata con il lievito e con il bicarbonato e lo zucchero. [4]
Ora versiamo gli ingredienti solidi nei liquidi e mescoliamo il tutto. [5]
L’impasto dovrà avere un aspetto leggermente grumoso. [6]
Rivestiamo uno stampo da muffins da 12 con altrettanti pirottini [7], in alternativa possiamo imburrare e infarinare lo stampo.
Con l’aiuto di un dosatore da gelato o con un cucchiaio, versiamo un primo strato di impasto nei pirottini. [8]
Quindi mettiamo al centro un cubetto di nutella congelata [9] e poi ricopriamo con altro strato di impasto [10].
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, prima di sfornare facciamo sempre la prova stuzzicadenti
Facciamo raffreddare i muffin alla nutella su una gratella per dolci per almeno 15 minuti [11]
Trascorso questo tempo i nostri dolcetti saranno pronti per essere gustati! [12]
I muffin alla nutella si conservano ben chiusi, in una scatola di latta o altro contenitore, per due o tre giorni.
Potete conservare i muffins anche in freezer: sistemali in dei sacchetti e quando la mattina li volete servire a colazione basterà tirarli fuori e scaldarli leggermente al microonde.
In alternativa tirateli fuori la sera prima e lasciateli a temperatura ambiente a scongelarsi. La mattina saranno pronti per essere gustati.
Per avere un cuore cremoso è importante che la nutella sia ben compatta.
Quindi mettete la nutella in uno stampo per il ghiaccio (o per cioccolatini) e riponetela nel freezer un paio di ore prima dell’utilizzo.
Per una versione tutta “cioccolatosa” puoi sostituire un cucchiaio di farina con uguale quantità di cacao amaro.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare