La crema al pistacchio è perfetta per farcire dolci caserecci o da spalmare su una fetta di pane a colazione.
La consistenza è morbida e cremosa e il gusto del pistacchio è esaltato dal cioccolato bianco: noi l'abbiamo utilizzata per preparare il tiramisu al pistacchio e il risultato è stato strepitoso.
La preparazione è molto semplice e veloce e adatta anche ai principianti. Le nostre dosi vi permetteranno di preparare circa 350 g di crema.
Guarda la nostra video ricetta e scopri subito come preparare la crema al pistacchio dolce!
Categoria: Dolci
Conserviamola in frigorifero.
La crema al pistacchio è un dolce spalmabile ideale da consumare la mattina a colazione, magari con una bella fetta di pane fresco o abbrustolito.
Possiamo ovviamente utilizzarla per guarnire crostate, panettoni, tiramisù oppure dolci di Pasqua come la colomba.
La crema al pistacchio va consumata entro 10 giorni e va conservata in frigorifero in un contenitore ermetico.
Si può congelare, basterà lasciarla scongelare in frigorifero per poterla utilizzare.
Per farcire torte e spalmare su una fetta di pane
Continua a leggere su Ricetta.it
sabato 15 gennaio 2022
Buon giorno mi hanno regalato un barattolo di crema pistacchi gr 200 volevo sapere se potevo allungarla con altri ingredienti del tipo ricotta,panna, oppure mascarpone ,e in quanti gr perché vorrei fare una crostata al pistacchio grazie mille per le risposte che mi darete
ha scritto: sabato 15 gennaio 2022
Ciao Sabrina certamente. Tutto dipende dalla percentuale di pistacchi contenuta.
venerdì 5 marzo 2021
Ho fatto la crema al pistacchio con meno zucchero a velo.....è buonissima!!!! Complimenti per avermi insegnato questa ricetta. Grazie!!😉😘
ha scritto: sabato 6 marzo 2021
❤️😊
domenica 28 febbraio 2021
Buonasera! Vorrei chiedere se si può mettere meno zucchero a velo? Mi sembra che,oltre al zucchero a velo e cioccolato bianco, la crema diventi troppo dolce. Grazie😉😁
ha scritto: lunedì 1 marzo 2021
Certamente
giovedì 28 gennaio 2021
Ciao.. per quanto tempo va fatta raffreddare più o meno ?
ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021
Ciao Deborah, per quanto tempo desideri tu, un paio d'ore ad esempio 😊
giovedì 17 dicembre 2020
Salve,al posto dei pistacchi al naturale posso usare la farina di pistacchi
ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020
Non te lo consigliamo