La crema al pistacchio è perfetta per farcire dolci caserecci o da spalmare su una fetta di pane a colazione.
La consistenza è morbida e cremosa e il gusto del pistacchio è esaltato dal cioccolato bianco: noi l'abbiamo utilizzata per preparare il tiramisu al pistacchio e il risultato è stato strepitoso.
La preparazione è molto semplice e veloce e adatta anche ai principianti. Le nostre dosi vi permetteranno di preparare circa 350 g di crema.
Guarda la nostra video ricetta e scopri subito come preparare la crema al pistacchio dolce!
Mettiamo a cuocere i pistacchi sgusciati in acqua bollente per circa 10 minuti [1]. Trascorso questo tempo, scoliamoli e facciamoli raffreddare per 2-3 minuti su un canovaccio pulito, poi, strofinandoli su di esso procediamo a togliere la pellicina [2].
Frulliamo i pistacchi, aggiungendo lo zucchero a velo [3]. In questo modo otterremo un composto ben amalgamato e denso [4]. Per ottenere una consistenza cremosa dobbiamo frullare il tutto per alcuni minuti: solo in questo modo, infatti, i pistacchi inzieranno a rilasciare la loro "parte grassa".
In un pentolino, scaldiamo a fuoco dolce il burro, il latte e il cioccolato bianco tagliato a pezzetti [5]. Mescoliamo continuamente per far sciogliere gli ingredienti.
Dopodiché aggiungiamo a questo composto i pistacchi che abbiamo frullato [6] e,
mantenendo la fiamma bassa, continuiamo a mescolare con una frusta a mano in modo da ottenere una crema ben omogenea [7].
Raggiunto il risultato, togliamola dal fuoco, trasferiamola in un contenitore e facciamola raffreddare completamente [8].
Buon giorno mi hanno regalato un barattolo di crema pistacchi gr 200 volevo sapere se potevo allungarla con altri ingredienti del tipo ricotta,panna, oppure mascarpone ,e in quanti gr perché vorrei fare una crostata al pistacchio grazie mille per le risposte che mi darete
Buonasera! Vorrei chiedere se si può mettere meno zucchero a velo? Mi sembra che,oltre al zucchero a velo e cioccolato bianco, la crema diventi troppo dolce. Grazie😉😁
sabato 15 gennaio 2022
Buon giorno mi hanno regalato un barattolo di crema pistacchi gr 200 volevo sapere se potevo allungarla con altri ingredienti del tipo ricotta,panna, oppure mascarpone ,e in quanti gr perché vorrei fare una crostata al pistacchio grazie mille per le risposte che mi darete
ha scritto: sabato 15 gennaio 2022
Ciao Sabrina certamente. Tutto dipende dalla percentuale di pistacchi contenuta.
venerdì 5 marzo 2021
Ho fatto la crema al pistacchio con meno zucchero a velo.....è buonissima!!!! Complimenti per avermi insegnato questa ricetta. Grazie!!😉😘
ha scritto: sabato 6 marzo 2021
❤️😊
domenica 28 febbraio 2021
Buonasera! Vorrei chiedere se si può mettere meno zucchero a velo? Mi sembra che,oltre al zucchero a velo e cioccolato bianco, la crema diventi troppo dolce. Grazie😉😁
ha scritto: lunedì 1 marzo 2021
Certamente
giovedì 28 gennaio 2021
Ciao.. per quanto tempo va fatta raffreddare più o meno ?
ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021
Ciao Deborah, per quanto tempo desideri tu, un paio d'ore ad esempio 😊
giovedì 17 dicembre 2020
Salve,al posto dei pistacchi al naturale posso usare la farina di pistacchi
ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020
Non te lo consigliamo
mercoledì 16 dicembre 2020
Una volta preparata e inserita in un barattolo, entro quanto va consumata?
ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020
Ciao Valentina, entro 10 giorni.
venerdì 29 maggio 2020
Ciao! La crema è spalmabile, quindi dolce e di consistenza simile alla nutella, oppure è più una crema pasticciera al pistacchio?
ha scritto: venerdì 29 maggio 2020
E' esattamente come la vedi nel video, nella parte finale 😊